Camaiore, firmata convenzione per l’ampliamento del Pardini sport center

È stato approvato durante il Consiglio comunale di lunedì (24 settembre) a Camaiore lo schema di convenzione riguardante l’interesse pubblico per il potenziamento del centro sportivo polivalente Pardini Sport Center. Il progetto di ampliamento del centro sportivo – nel quale al momento sono presenti 5 campi da tennis e da calcetto, 2 campi polivalenti per hockey, pallavolo e basket, spogliatoi per l’attività sportiva e un ristorante – prevede la realizzazione di un edificio composto da spogliatoi e infermeria, un ambulatorio e una palestra destinati ad accogliere il nuovo centro di medicina sportiva accreditato dal Coni. Saranno inoltre realizzate 8 camere ad uso esclusivo degli atleti che usufruiscono delle strutture del centro sportivo e circa 3420 metri quadri destinati ad area verde e parcheggio. La convenzione prevede l’uso pubblico dei campi polivalenti per 520 ore all’anno per 13 anni. Il monte ore è stato definito tramite una relazione tecnica, con un costo totale della convenzione a carico del gestore dell’impianto stabilito in circa 470mila euro.
Qualora il Comune non utilizzi l’intero monte orario annuale, il residuo verrà spalmato sugli anni successivi d’intesa fra le parti. Gli spazi dedicati all’uso pubblico saranno compresi nella fascia oraria dalle 8 alle 17 così da poter essere utilizzati anche per attività scolastiche. Gli spazi potranno essere richiesti per uso pubblico anche nella fascia 17-20 previo accordo con il gestore. Nel caso in cui non venga rispettato l’interesse pubblico della convenzione, l’impianto dovrà essere ripristinato allo stato attuale.
“Sono compiaciuto dell’approvazione da parte del Consiglio comunale dello schema di convenzione riguardante il Pardini Sporting Center – le parole del sindaco Del Dotto – e del lavoro della Commissione al riguardo. L’uso pubblico del centro sportivo, una volta che esso verrà realizzato, aiuterà a coprire le richieste di spazi che arrivano dalle associazioni del territorio, affiancando in questo gli impianti già presenti. Inoltre il centro sportivo sarà di riferimento anche alle nazionali di hockey su pista grazie anche al centro di medicina sportiva che verrà attivato, in cui sarà presente un centro di formazione per i tirocinanti di scienze motorie delle università di Pisa e Firenze. Il centro sarà una cittadella dedicata allo sport e questa convenzione stabilisce il ruolo centrale dato dall’interesse pubblico nella realizzazione dell’intervento”.
L’assessore allo sport Pescaglini dichiara: “Questa convenzione viene incontro alle esigenze delle associazioni sportive presenti sul nostro territorio comunale, vista la loro crescita e le carenze di spazi. Ciò aiuterà a offrire un pacchetto di servizi sportivi sempre più ampio destinato ai nostri cittadini”.
“Abbiamo un imprenditore che investe sugli impianti sportivi, cosa rara di questi tempi, ed il Comune che ha colto questa occasione di investimento per mettere a disposizione dei bambini e dei ragazzi di Camaiore spazi dove praticare vari sport. Un modo concreto per offrire, attraverso l’urbanistica, servizi che danno opportunità di crescita personale assieme agli altri e qualità della vita” queste le parole dell’assessore all’urbanistica Leo.