Pietrasanta, scatta l’obbligo di allacciamento alle fognature per 200 utenze

25 settembre 2018 | 13:23
Share0
Pietrasanta, scatta l’obbligo di allacciamento alle fognature per 200 utenze

Sono in rampa di lancio le ordinanze del Comune di Pietrasanta per intimare agli intestatari delle utenze, ai titolari, proprietari, amministratori dei condomini degli immobili, di provvedere entro 120 giorni ad allacciarsi alla rete fognaria. Nonostante l’ampliamento della rete fognaria fatto negli anni passati, sono ancora molti gli utenti che non hanno provveduto ad allaciarsi. La lettera con l’ordinanza allegata sarà, come da prassi, inviata da Gaia Spa. Il mancato allacciamento degli scarichi delle utenze private alla rete fognaria infatti può comportare condizioni igienico sanitarie precarie e contrasta con l’esigenza di ridurre i rischi di contaminazione ambientale.

“L’amministrazione farà la sua parte nell’accelerare sul potenziamento della rete fognaria ma anche i cittadini devono stare al nostro passo. Mano mano che realizzeremo la fognatura dovranno allacciarsi progressivamente così da arrivare ad una copertura sempre più diffusa sul territorio di un servizio di civiltà collettiva. Di concerto con Gaia, che abbiamo incontrato negli scorsi giorni, stiamo definendo le aree dove da qui ai prossimi quattro anni realizzeremo altri chilometri di rete fognaria per dotare tutta la città del servizio ma la dove è già arrivato non ci sono più scuse e non possiamo più attendere ritardi – spiega il sindaco Alberto Stefano Giovannetti –. Ci sono molte utenze che scaricano le acque bianche nelle acque nere, altre invece vice versa, e questo produce ulteriori criticità al nostro sistema ambientale e non solo all’acqua e al nostro mare”.
“Le acque bianche vengono dirottare verso i canali ed i fossi che a loro volta finiscono dentro il mare. Poi scattano i divieti e ci stupiamo – spiega ancora il primo cittadino -. Nei prossimi anni Gaia Spa investirà sul nostro territorio diversi milioni di euro per costruire la rete di fognatura comunale andando così incontro alle pressanti richieste dei cittadini e della nostra amministrazione che ha inserito questo tema tra i punti del suo mandato”.
Le utenze interessate, circa 200, si trovano tra Focette, Capriglia ed altre frazioni ed in particolare in via Astoria, via Cavour, via Fratelli Bandiera, via Italia, via Malta, via Milano, via Mameli, via della Chiesa, via Capriglia, via Barcaio e via Setteponti.