Dalla biodiversità a Harry Potter, tanti eventi alla biblioteca di Seravezza

Quello di ottobre sarà un mese ricco di iniziative per la biblioteca comunale Sirio Giannini di Seravezza. L’assessorato alla promozione e valorizzazione del territorio e il settore politiche giovanili propongono infatti numerosi eventi e appuntamenti per grandi e piccini. Si comincia lunedì (1 ottobre) con Ma dove? In biblioteca! Angolo della bibliodiversità in biblioteca, esposizione di audiolibri, libri tattili, libri cartonati, libri sonori, libri in braille, cd e dvd accompagnati da opuscoli esplicativi sulla bibliodiversità, tutto a disposizione degli utenti.
L’iniziativa, che terminerà il 20 ottobre, si colloca nell’ambito del progetto promosso dalla Regione Toscana sulla bibliodiversità come strategia di diffusione del libro e della lettura. Sabato 20 ottobre grande evento dedicato al maghetto più famoso al mondo: In biblioteca con Harry Potter: aspettando Halloween in biblioteca insieme ai personaggi di Hogwarts. La serata, con inizio alle 21, sarà riservata ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni, che potranno rivivere le avventure di Harry Potter grazie alle letture e alle animazioni dello staff della biblioteca. La prenotazione è obbligatoria. I giorni dal 22 al 31 ottobre non potevano non essere dedicati alla festa più spaventosa dell’anno con Aspettando Halloween in biblioteca. Per l’occasione sarà allestita un’esposizione di libri e film di genere horror e fantasy per grandi e bambini. Mercoledì 31 ottobre, giorno di Halloween, la Biblioteca si trasformerà in un luogo popolato di streghe e fantasmi. Dalle 17 alle 18 alla sezione bambini e ragazzi si terrà infatti il laboratorio didattico di promozione della lettura Storie e racconti per i più piccini. Progetto Nati per leggere a cura dei lettori Volontari della Versilia. Potranno partecipare i bambini da 0 a 5 anni con il loro costume di Halloween, accompagnati dai genitori. L’ingresso è gratuito per tutti gli eventi. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare lo 0584.757770-1 dal lunedì al venerdì dalle 14,30 alle 18,30 oppure scrivere a biblioteca@comune.seravezza.lucca.it.