Madonna del sole, a Villa Bertelli l’incontro con Anna Vittoria Laghi

Nell’ambito delle celebrazioni per il 150esimo anniversario dell’incoronazione della Madonna del Sole, sabato (29 settembre) alle 17,30 nel Giardino d’Inverno a Villa Bertelli si terrà una conferenza a cura della storica dell’arte Anna Vittoria Laghi patrocinata dell’assessorato della cultura e turismo del Comune di Forte dei Marmi dal titolo Dalle icone mariane alle maternità del Novecento.
L’incontro verterà sul cambiamento dell’immagine della Madonna con il bambino attraverso i secoli: dalle prime icone mariane medievali in Italia, quando all’iconografia bizantina si sostituisce un’immagine più umana di Maria; le immagini delle Madonne in maestà o della Misericordia della pittura rinascimentale, fino alle prime Pietà del ‘500 e del ‘600. La conferenza proseguirà poi con un accenno ai periodi del ‘700 e dell’ 800 fino ad alcune delle più note immagini di ‘Maternità’ di primo e secondo Novecento, quando al culto e alla religiosità si sostituisce l’inquietudine, il disagio e l’ambiguità della contemporaneità. Una panoramica, quindi attraverso l’arte per far conoscere i vari aspetti e le varie forme che il culto mariano nel corso del tempo ha assunto, soprattutto in Italia, grazie anche alla creatività dei protagonisti dell’arte: da Cimabue, a Duccio di Buoninsegna, da Simone Martini a Giotto, da Masaccio a Gentile da Fabriano, da Piero della Francesca a Leonardo, Michelangelo, Raffaello e Caravaggio per giungere poi a pittori come Segantini e Previati e alle moderne e trasgressive “icone della Maternità” di artisti contemporanei come Vanessa Beecroft o Jan Fabre.