‘Puliamo il mondo’, baby volontari nel bosco della Versiliana

Conto alla rovescia per Puliamo il mondo in Versiliana, la 26esima edizione della storica campagna di volontariato ambientale promossa da Legambiente in collaborazione con il Comune di Pietrasanta che, quest’anno, si prenderà cura dell’amatissimo bosco della Versiliana di Marina di Pietrasanta. Protagonisti gli studenti delle scuole elementari pietrasantine insieme ai loro insegnanti e genitori per una lotta senza quartiere contro i rifiuti abbandonati. Il punto di ritrovo sarà, per tutti, sabato (29 settembre) alle 9,30 di fronte al Ponte del Principe dove i volontari di Legambiente raccoglieranno le iscrizioni e distribuiranno il famoso kit composto da pettorina, cappello e sacchetto.
“Abbiamo deciso in accordo con Legambiente – spiega Elisa Bartoli, assessore all’ambiente – di concentrare l’azione dei volontari sulla nostra Versiliana nei confronti del quale stiamo dedicando risorse, tempo e progetti. L’obiettivo è rendere migliore il nostro territorio grazie alla pulizia e alla raccolta dei rifiuti dei soliti incivili e maleducati ma anche – spiega ancora – avvicinare i nostri bambini alla bellezza e alla cura del nostro polmone verde più importante. L’iniziativa è aperta ovviamente a tutti: agli studenti, che abbiamo coinvolto, ma anche ai cittadini che hanno voglia e piacere di dedicare un po’ del loro tempo ad un’attività che fa bene a tutti”. In programma l’incontro con la guida e docente di scienze naturali, Francesca Mazzei per una breve lezione di didattica sul parco della Versiliana. Inizio attività alle 10,15. E per tutti, dopo la fatica, la merenda offerta come ogni anno da Conad. L’evento è patrocinato da Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, dal Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca, dalla rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Anci, Upi (Unione Provincie Italiane), Federparchi e Unep (programma per l’ambiente delle Nazioni Unite). Puliamo il Mondo rientra inoltre tra le iniziative realizzate nell’ambito del protocollo d’intesa con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca. Per informazioni www.comune.pietrasanta.lu.it