Bandi regionali startup, Seravezza invita a partecipare

28 settembre 2018 | 12:21
Share0
Bandi regionali startup, Seravezza invita a partecipare

Dallo scorso 20 settembre si possono presentare le domande per accedere a finanziamenti e prestiti regionali a favore di startup, imprese e liberi professionisti. A renderlo noto sono i consiglieri incaricati alle attività produttive, Sabrina Verona, e alle politiche giovanili, Vanessa Bertonelli, a vantaggio dei soggetti potenzialmente interessati che operano sul territorio del Comune di Seravezza.

Tre i nuovi bandi, tutti a esaurimento risorse, con una dotazione complessiva di 39 milioni di euro a livello regionale. Il primo bando punta ad agevolare l’avvio di micro e piccole imprese artigiane, industriali manifatturiere, nonché del settore turistico, commerciale, cultura e terziario, attraverso lo strumento finanziario del microcredito, con l’obiettivo di consolidare lo sviluppo economico ed accrescere i livelli di occupazione giovanile, femminile e dei destinatari di ammortizzatori sociali. Ammissibili spese fra gli 8mila e i 35mila euro per l’acquisto di beni materiali e immateriali e per capitale circolante. Il secondo bando offre microcredito a tasso zero per gli investimenti (fra i 10mila e i 40mila euro) delle micro e piccole imprese artigiane, industriali manifatturiere, nonché del settore turistico, commerciale, cultura e terziario. Obiettivo: sostenere e incrementare gli investimenti nel territorio della Toscana in macchinari, impianti e beni intangibili di accompagnamento nei processi di riorganizzazione e ristrutturazione delle aziende. Il terzo bando punta anch’esso sull’innovazione ma riguarda investimenti maggiori – compresi fra i 40mila e i 200mila euro – attivando lo strumento finanziario del prestito a tasso zero, destinato alle micro e piccole e medie imprese artigiane, industriali manifatturiere, nonché del settore turistico, commerciale, cultura e terziario. Tutti i dettagli sul sito www.toscanamuove.it