Alternanza scuola lavoro in Capitaneria di Porto per gli studenti del Carducci

La Capitaneria di Porto di Viareggio ha già aperto le porte ai primi studenti degli Istituti scolastici della Versilia nell’ambito del progetto alternanza scuola-lavoro.
La collaborazione, che scaturisce da una specifico accordo tra il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca scientifica con il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, mira ad avvicinare i giovani al mondo del lavoro attraverso attività pratiche svolte presso enti od aziende del territorio.
La prima settimana in Capitaneria ha avuto come protagonisti sette studenti delle classi quarta e quinta del Liceo classico e linguistico G. Carducci di Viareggio. I ragazzi hanno assistito inizialmente a lezioni teoriche anche attraverso la visione di video istituzionali, riguardanti i compiti primari della Guardia Costiera soprattutto in materia di soccorso in mare e tutela ambientale.
Nei giorni successivi, sempre accompagnati dai loro tutors, hanno partecipato ad alcune attività tecnico-amministrative, in particolare presso gli uffici patenti nautiche, gente di mare e naviglio; inoltre, hanno preso parte ad alcune esercitazioni, visitando la sala operativa, dove vengono gestite tutte le fasi di una emergenza, nonché salendo a bordo delle motovedette appositamente dedicate alla salvaguardia della vita umana in mare. Non sono mancate, infine, alcune attività esterne, presso una pescheria e presso un cantiere navale. Molto interessante è risultata la visita guidata al museo della Marineria, grazie alla collaborazione con il Comune di Viareggio e con l’associazione Medaglie d’Oro di Lunga Navigazione. Il Comandante Giovanni Calvelli, nell’incontrare i ragazzi, li ha esortati a sfruttare con curiosità e partecipazione queste opportunità fornite dalla scuola, sicuramente utili per arricchire la loro cultura del mare e, soprattutto, per meglio orientarsi in futuro nel mondo del lavoro.
La settimana si è conclusa con un saluto presso i locali mensa della Capitaneria di porto, dove gli studenti sono stati accolti con simpatia da tutto l’equipaggio di Capitaneria di Porto Viareggio.