Piante e animali perduti, successo a Guastalla

2 ottobre 2018 | 11:37
Share0
Piante e animali perduti, successo a Guastalla

Grande successo promozionale per il Comune di Camaiore nella cittadina di Guastalla. Lo scorso 29 e 30 settembre il Comune di Camaiore, in collaborazione con l’associazione Tappeti di Segatura, ha promosso le proprie manifestazioni e tradizioni storiche nella cittadina di Guastalla durante la ventiduesima edizione di Piante e animali perduti uno degli eventi italiani di maggior successo dedicati a fiori e piante rare, mondo rurale e biodiversità.

Un felice ritorno per il Comune di Camaiore che già alcuni anni fa partecipò alla manifestazione nella cittadina emiliana: il consigliere comunale Nicola Rombi insieme al professor Franco Benassi, i quali hanno rappresentato e promosso nei due giorni la città di Camaiore, sono stati accolti con molto entusiasmo dall’organizzatore Vitaliano Biondi, al quale sono stati portati i saluti del sindaco Del Dotto e di tutta l’amministrazione.
Benassi e Rombi hanno colto l’occasione per promuovere la tradizione dei Tappeti di segatura, illustrando i segreti della realizzazione delle opere che hanno suscitato vivo interesse presso la platea di Guastalla.
L’architetto Bondi ha rinnovato il suo miglior augurio per la manifestazione amica È la via dell’orto auspicando di poter rafforzare questo legame di collaborazione tra Camaiore, Guastalla e gli eventi che già si erano riuniti in Manifestazioni amiche idea nata alcuni anni orsono da un’idea di Giuseppe Benedetti, organizzatore delle altrettanto celebri manifestazioni lucchesi del settore florovivaistico Murabilia e Verdemura.
Una trasferta importante per il Comune di Camaiore e dove oltre 40mila presenze hanno potuto conoscere Camaiore, le sue manifestazioni e le sue tradizioni.