Simoni attacca: “Bussola Domani, si avvii un tavolo tra i Comuni”

6 ottobre 2018 | 08:53
Share0
Simoni attacca: “Bussola Domani, si avvii un tavolo tra i Comuni”

Massimiliano Simoni, manager dello spettacolo e presidente dell’associazione Pro Focette va all’attacco sulla Bussola Domani. “E’ impensabile – afferma – che una amministrazione, quella di Camaiore, e un sindaco, Del Dotto, al di là dell’indiscussa professionalità del soggetto privato che si farà carico della produzione degli eventi (sarà fatta una gara di evidenza pubblica?), possano pensare di decidere da soli un’operazione di tale portata che coinvolge inevitabilmente tutti i comuni della Versilia. Traffico, parcheggio, rumore, ordine pubblico, sicurezza. Non stiamo parlando del Teatro della Versiliana che al massimo può accogliere 2.500 persone (1.500 sedute e 2.500 in piedi)”.

“Necessario istituire un tavolo di lavoro che coinvolga, oltre i Comuni e le loro polizie urbane, la Prefettura, la Questura, le forze dell’ordine e i pompieri, le associazioni del territorio, le categorie economiche e turistiche che possano valutarne con debito anticipo le criticità in una logica del “bene comune” in uno sviluppo del turismo consapevole e sostenibile. Spero che questa mia non cada nel vuoto, e che le Amministrazioni e gli imprenditori interessati si rendano conto per tempo della gravità della situazione che non può certo attenuarsi dietro semplici promesse, ma che necessita di un vero e proprio piano attuattivo. In difetto, come presidente dell’associazione Pro Focette chiederò al sindaco di Pietrasanta la chiusura del Viale a mare all’altezza della Bussola di Focette come misura minima preventiva oltre a rinforzare la Ztl con interdizione all’accesso ai veicoli non autorizzati e alla Prefettura e Questura un’attenta valutazione del rischio”.