Spettacoli e rievocazioni storiche, Pietrasanta riscopre il medioevo

Torna lo spettacolo del medioevo nel centro storico di Pietrasanta tra duelli armati, spettacoli e danze, cortei ed esibizioni, falconieri e mercatini, concerti, intrattenimento e shopping. Promossa dal Comune di Pietrasanta, Fondazione Versiliana e Start con il coordinamento del capo di gabinetto, Adamo Bernardi la manifestazione ha trasformato il centro storico in un antico borgo medievale tra mercatini ed accampamenti, intrattenendo con danze medievali, sbandieratori, musici, falconieri e giochi di fuoco, spettacoli di magia per i bambini, cortei e tornei nella cornice del cuore della città vestita con abiti storici oltre naturalmente al pranzo con il re e la regina nel Chiostro di Sant’Agostino (su prenotazione) e alla proposta enogastronomica dei ristoranti con menu a tema e alle vetrine delle botteghe allestite con abiti e cimeli medievali in collaborazione con la Pro Loco e le Contrade del Palio dei Micci. Il clou sarà rappresentato dalla sfilata di questa sera (6 ottobre) dalle 21,30) in centro storico e dalla rievocazione de La Cervia e dei gruppi storici impegnati sullo sfondo della chiesa e del chiostro di Sant’Agostino raccontata dalla speaker ufficiale, Ezio Marcucci. Mentre domenica (7 ottobre), alle 18, in programma concerto medievale in piazza Duomo.
Per chi cerca l’originalità anche nel piatto sono due le proposte enogastronomiche che caratterizzeranno la due giorni di Pietrasanta: la cena ed il pranzo medievali organizzati dalla Contrada La Cervia (stasera alle 20 e domani alle 13) nel colonnato del Chiostro di Sant’Agostino (info e prenotazioni al 328.9264419 con possibilità di menu anche per i bambini) oppure uno dei meni della tradizione gastronomica dell’epoca che i turisti e visitatori possono trovare nei ristoranti che hanno aderito.