Stiava, inaugurate le opere dedicate alle lavandaie

6 ottobre 2018 | 17:58
Share0
Stiava, inaugurate le opere dedicate alle lavandaie

E’ stata una grande festa a cui hanno preso parte tantissimi stiavesi, quella che si è tenuta oggi pomeriggio (6 ottobre) a Stiava per l’inaugurazione delle opere artistiche, che sono state inserite nella struttura architettonica dei lavatoi pubblici in piazza Sandro Pertini. Le opere composte da altorilievi in ceramica e manufatti pittorici in graffito, realizzati dagli studenti del liceo artistico Stagio Stagi di Pietrasanta e ispirate alla storia, alla tradizione e al lavoro delle lavandaie del paese di Stiava, sono stati inaugurati alla presenza di autorità, insegnanti, alunni del liceo e delle scuole del territorio e famiglie, che hanno festeggiato questo significativo ed emozionante momento della comunità di Stiava.

“Siamo orgogliosi di aver lasciato a Stiava- dichiarano il sindaco e il presidente del Consiglio Comunale – un segno tangibile del passaggio della Festa del Comune e un ricordo che onora quelle lavandaie che hanno caratterizzato in modo così incisivo e permanente questa comunità. Tutto quanto è stato reso possibile grazie all’impegno dei giovani artisti: Manuel Pellegrinetti, Teresa Petreschi, Teresa Monaco, Andry Iacomelli, Linda Tarabella, Melissa Giannini, Annabella Previati, Mariarosa Deri, Ylenia Giulianettti, Davide Capovani, Martina Biagi e Federica Poli, coordinati dai professori Claudio Tomei, Claudio Marchetti, Roberto Giansanti, Annalisa Atlante, Anna Torcigliani e Consoli Maria Concetta e dai dirigenti Mirella Bertagna e Andrea Menchetti, al supporto del Comitato di Rappresentanza Locale, del suo presidente Fiorenzo Martinelli coadiuvato da Patrizia Lazzarini e Alfredo Gori che con i suoi libri tramanda, racconta e tiene viva la memoria di Stiava. Il nostro ringraziamento, inoltre va a tutta la comunità stiavese, alle associazioni di volontariato e a tutti coloro che hanno reso possibile il raggiungimento di questo risultato”.