Silvana Froli docente di canto lirico all’Accademia della Versilia

11 ottobre 2018 | 11:04
Share0
Silvana Froli docente di canto lirico all’Accademia della Versilia

Silvana Froli, cantante lucchese e interprete eccellente del conterraneo Puccini, da questo ottobre ricopre il ruolo di docente di canto lirico e interpretazione scenica all’interno dell’Accademia musicale della Versilia. Un nome, il suo, sulla bocca di importanti critici musicali. Di lei parlano note riviste musicali, che ne sottolineano “la grande padronanza tecnica e il grande talento interpretativo”. Con la sua ultima interpretazione – Giorgetta nella produzione di Tabarro del Festival Puccini di Torre del Lago – ha ricevuto numerosi consensi dalla critica internazionale. 

Il direttore dell’Accademia, maestro Salvatore Frega, sottolinea: “Tanti i docenti e nomi internazionali che sono entrati a far parte dello staff dell’Accademia, proprio per questo motivo, in un solo anno di attività didattico-musicale abbiamo raggiunto importanti traguardi con lo scopo di far appassionare centinaia di famiglie alla musica e alla conoscenza dello strumento”. “Il maestro Silvana Froli per noi toscani è orgoglio musicale e proprio per questo motivo siamo molto entusiasti che sia punto di riferimento della lirica nell’intera Versilia”.  Nata a Lucca nel 1970, studia canto sin dalla tenera età per perfezionarsi con artisti del calibro di Katia Ricciarelli, Paolo Washinton e Susanna Rigacci. Dotata naturalmente di voce di soprano, ha basato la sua formazione vocale sullo studio sistematico privilegiando la ricerca personale, avvalendosi dei preziosi consigli ricevuti da importanti cantanti frequentate in ambito teatrale. Ha all’attivo i ruoli di Mimì, Tosca, Butterfly, Santuzza, Turandot, Isabeau, Leonora nel Trovatore, Elisabetta nel Don Carlo, Amelia ne Un ballo in maschera, Aida, Silvia in Zanetto, Maddalena di Coigny nell’Andrea Chenier, Abigaille in Nabucco. Per informazioni ulteriori si può contattare l’Accademia musicale della Versilia al numero 329. 6897605 oppure visitare il sito internet: www.accademiamusicaledellaversilia.it