
Ultime giornate delle iniziative Un mare in salute, un mare di salute: a Forte dei Marmi, domani (13 ottobre) e domenica (14 ottobre) le associazioni saranno protagoniste e metteranno a disposizione in pineta Tarabella sportelli d’ascolto, screening medici e consulenze gratuite. La manifestazione si allargherà domenica anche in via Matteotti, con i gazebi delle associazioni sportive e culturali: sarà infatti la festa finale delle associazioni Associamo il Forte – partecipiamo il paese.
Appuntamento con la salute e il benessere quindi domani dalle 15 alle 18 in pineta Tarabella, dove verrà allestito un poliambulatorio a cielo aperto a cura delle associazioni sanitarie del territorio come Abc onlus, Croce rossa italiana, Misericordia Forte dei Marmi, Avis zonale e Avis Forte dei Marmi, Iapb e Uici, Croce Verde Forte dei Marmi, Aido, Mi curo di me onlus, Diabete Versilia, Mevv, Fidas e Donne per le donne, che metteranno a disposizione i loro medici volontari e la loro attrezzatura per visite gratuite – tra cui la misurazione della pressione sanguigna e della glicemia. Molti i professionisti presenti: dall’oculista al dermatologo, dall’ortopedico allo pneumologo, passando per il cardiologo e lo psicologo. Oltre all’aspetto sanitario, durante la giornata, condotta dal giornalista Fabrizio Diolaiuti, si terranno importanti attività come il corso gratuito di aggiornamento di Bls per bagnini a cura dell’assessorato alla partecipazione e pari opportunità, dell’assessorato allo sport, dell’unione proprietari bagni e della Società nazionale di salvamento, o come il corso gratuito di disostruzione pediatrica, rivolto a genitori, insegnanti e operatori a contatto con i bambini, a cura dell’assessorato alla partecipazione e alle pari opportunità, dell’assessorato alla pubblica istruzione e della Società nazionale di salvamento. Il programma prevede anche la presentazione del libro Il tuo corpo ti parla della giornalista Claudia Manari e uno spettacolo contro la violenza sulle donne a cura dell’associazione Ginnastica Pietrasanta Quello che le donne non dicono. Inoltre si svolgerà la cerimonia di assegnazione degli orti urbani nell’ambito del progetto Centomila orti in Toscana a cura dell’assessorato alla partecipazione e alle pari opportunità e dell’assessorato all’ecologia del Comune di Forte dei Marmi.
Il fitto programma della giornata conclusiva Associamo il Forte di domenica si aprirà dalle 9 con la sfilata della banda La Marinara, che partirà da piazza Garibaldi per giungere in pineta Tarabella, a cui seguirà, dopo i saluti istituzionali, il talk show Impara a depurarti, acqua, matrice, intestino ed emozioni: le vie della salute, l’iniziativa è promossa dal Centro studi su depurazione e matrice delle terme San Carlo. Un momento clou sarà il pranzo conviviale, aperto non soltanto ai membri delle associazioni, ma anche a tutti i cittadini che vorranno far parte di questo momento di gioia e condivisione a cura della contrada Il Ponte. Evento di spicco sarà Partecipiamo il paese, presentazione, nel pomeriggio, del progetto partecipativo finanziato dall’Autorità per la garanzia e promozione della partecipazione (App) che coinvolgerà associazioni e cittadini di Forte dei Marmi.
Tutti gli incontri saranno intervallati dalle esibizioni delle associazioni. La giornata si concluderà con il concerto della corale polifonica di Forte dei Marmi nella chiesa di Sant’Ermete.