Contenzioso ‘I Care’, Baldini attacca amministrazione

12 ottobre 2018 | 14:44
Share0
Contenzioso ‘I Care’, Baldini attacca amministrazione

Il consigliere di opposizione Massimiliano Baldini torna ad attaccarel’amministrazione sulla vicenda I Care. “Purtroppo – afferma – come avevo previsto, per I Care giungono cattive notizie dalla Commissione tributaria di Lucca. Infatti, malgrado la società, per porre rimedio ai ben noti pasticci combinati con gli accertamenti illegittimi notificati ai cittadini ed alle imprese, abbia dato luogo ad atti di annullamento massivo di quanto erroneamente richiesto ai contribuenti, l’organo giudicante tributario sta emanando sentenze che, pur accertando la cessazione della materia del contendere a seguito della ‘battuta in ritirata’ di I Care, condannano ugualmente la società al pagamento delle spese legali in favore degli avvocati che hanno presentato i ricorsi”.

Baldini ricorda inoltre che stamani “sono giunte le prime sentenze in riferimento ai procedimenti definiti all’udienza dell’11 ottobre ed il dispositivo è chiaro nel confermare che “la Commissione dichiara cessata la materia del contendere e condanna I Care srl al pagamento delle spese di giudizio”. Un bel guaio che costerà non poco alla comunità e di cui chiederò conto preciso perchè i ricorsi avverso gli annullamenti operati da I Care, solo per il 2017, sono stati numerosissimi ed anche in questo 2018 i contribuenti continuano a ricevere atti che sono contestati perchè ritenuti illegittimi per motivi sia di rito che di merito. Anzi, negli ambiti dei diversi professionisti incaricati dei ricorsi, circola voce che taluni avanzerebbero dubbi anche in ordine alle formalità riguardanti il potere di firma del funzionario responsabile e che vi sia chi intende sollevare una tale eccezione avanti la Commissione tributaria che, laddove fosse accolta, porrebbe nel nulla tutti gli accertamenti notificati. Si determina quindi un danno anche per le casse comunali di un ente che, lo ricordo, è ancora in stato di dissesto e che solo pochi giorni fa ha visto giungere in Consiglio comunale numerosi debiti fuori bilancio proprio per spese legali relativi a varie cause perse”.