Pietrasanta e Aci per la sicurezza: 3 scuolabus con cinture

12 ottobre 2018 | 11:38
Share0
Pietrasanta e Aci per la sicurezza: 3 scuolabus con cinture
Pietrasanta e Aci per la sicurezza: 3 scuolabus con cinture
Pietrasanta e Aci per la sicurezza: 3 scuolabus con cinture
Pietrasanta e Aci per la sicurezza: 3 scuolabus con cinture
Pietrasanta e Aci per la sicurezza: 3 scuolabus con cinture
Pietrasanta e Aci per la sicurezza: 3 scuolabus con cinture

Un piccolo grande passo in avanti per la civiltà e la sicurezza dei bambini che ogni giorno vanno a scuola con il pulmino. È stata una giornata importante, da questo punto di vista, quella di oggi (12 ottobre) per Pietrasanta. Questa mattina infatti sono stati inaugurati i 3 nuovi mezzi dotati di cinture di sicurezza che l’amministrazione comunale della cittadina versiliese ha messo a disposizione degli allievi che frequentano l’istituto comprensivo Giovanni Pascoli.

Una giornata di festa a cui hanno partecipato il sindaco di Pietrasanta Alberto Giovannetti, l’assessore all’istruzione Francesca Bresciani, l’assessore alla sicurezza stradale Andrea Cosci e il direttore dell’Automobile Club della provincia di Lucca Luca Sangiorgio. Nel corso della cerimonia, il direttore Sangiorgio ha consegnato uno speciale riconoscimento all’amministrazione comunale e un bollino che servirà a contraddistinguere i mezzi dotati di cinture di sicurezza. Pietrasanta è infatti il primo Comune della provincia di Lucca ad aver aderito alla campagna di Aci Lucca A scuola sicuri volta a valorizzare quelle amministrazioni locali che acquistano mezzi pubblici con cinture di sicurezza o che dotano dei sistemi di ritenuta gli scuolabus già in uso. “Sicurezza non solo nelle strutture scolastiche, su cui investiremo 7,5 milioni di euro nel prossimo triennio, ma anche durante il percorso che separa i nostri figli da casa a scuola – spiega il primo cittadino Alberto Giovannetti –. Anche questo era un impegno preciso che ci siamo presi in campagna elettorale e che portiamo avanti. Siamo felici di essere di esempio e del riconoscimento dell’Aci che dimostra puntualità ed attenzione a questi temi, ma il nostro obiettivo è dotarci di cinture sicurezza su tutti i mezzi. Abbiamo iniziato un percorso e per questo ringrazio l’assessore Bresciani per aver subito dato seguito a questo progetto”. “Il bollino blu e giallo che abbiamo attaccato sugli scuolabus di Pietrasanta – spiega il direttore Sangiorgio – rappresenta un segno distintivo inequivocabile: il riconoscimento che su questi mezzi ci sono le cinture di sicurezza. La campagna A scuola sicuri è nata circa un anno fa con l’obiettivo di colmare il vuoto normativo: la legge infatti ci dice che è obbligatorio indossare le cinture anche sugli scuolabus dove presenti, ma non è obbligatorio installarle se non ci sono. Così abbiamo iniziato una campagna di sensibilizzazione su questo problema, coinvolgendo gli amministratori locali, chiedendo loro di inserire clausole e criteri specifici quando preparano i bandi di gara per l’affidamento del servizio di trasporto scolastico. Da sempre come Aci Lucca siamo attenti al tema dell’educazione stradale: negli ultimi anni abbiamo intensificato la nostra presenza nelle scuole dove teniamo vere e proprie lezioni di sicurezza stradale. Crediamo che il rispetto delle norme della strada sia un fatto culturale e, quindi, che il modo più efficace per veicolarlo sia rappresentato proprio dai bambini”. La mattinata si era aperta nell’aula magna dell’istituto di Pietrasanta dove si è tenuta una lezione sulla sicurezza stradale nell’ambito del progetto TrasportAci sicuri in cui, attraverso il gioco, si insegnano buone pratiche di sicurezza stradale come l’indossare sempre la cintura di sicurezza o gli accorgimenti da prendere quando ci si sposta sulla strada a piedi o in bicicletta.

Luca Dal Poggetto