Chiude forum del mare e delle coste, soddisfatti gli organizzatori

13 ottobre 2018 | 14:06
Share0
Chiude forum del mare e delle coste, soddisfatti gli organizzatori

Giornata conclusiva questa mattina (13 ottobre) a Palazzo Ducale a Massa per il Forum internazionale del mare e delle coste. Nella sala degli Specchi del Palazzo che ospita la Provincia, si sono tirate le somme dei lavori avviati nei giorni precedenti a Villa Bertelli che hanno visto alternarsi relatori e ospiti internazionali. Enrico Ghiselli, assessore all’ecologia del comune di Forte dei Marmi, promotore del forum ha espresso la sua soddisfazione, soprattutto in merito al coinvolgimento, mai avvenuto prima, sulle problematiche costiere di tutti i comuni interessati: “Questo forum, che ha seguito le linee e le indicazioni dell’Amministrazione Murzi – ha sottolineato Ghiselli – ha avuto sicuramente un impatto diverso perché fatto e costruito insieme alle Amministrazioni di Forte dei Marmi, Viareggio, Camaiore, Pietrasanta, Montignoso, Massa e Carrara. Seppur con maglie politiche diverse e con peculiarità territoriali differenti, finalmente si è dimostrato se si vuole di poter trovare attraverso il dialogo un punto d’incontro, dando priorità agli interessi delle comunità che ciascun Comune rappresenta. A breve ci incontreremo tutti e sette per redigere un documento finale da presentare alla Regione, grande assente con mio rammarico, a questo Forum. Non solo, da oggi inizieremo a fare sistema con gli stessi Comuni su tutta una serie di problematiche che ci legano, con incontri e tavoli periodici”.

L’assessore Ghiselli ci ha tenuto a ringraziare il professor Mauro Rosi, senza il quale tutto ciò non sarebbe stato possibile. Rosi ha ricordato quanto questo giorno sia “musica per le mie orecchie. Sono felice di questa armonia delle amministrazioni che aderisce alle iniziative scaturite dal comitato scientifico. Tutto parte dal 2011 dal primo forum, negli anni si è seminato e gettato le basi della conoscenza, della capacità di relazionarsi con le dinamiche delle problematiche costiere.”