Tre giorni tra giornalismo ed editoria, a Pietrasanta arriva Libropolis

15 ottobre 2018 | 11:35
Share0
Tre giorni tra giornalismo ed editoria, a Pietrasanta arriva Libropolis

Tre giorni di incontri, 40 ospiti tra giornalisti, scrittori, storici, opinionisti, saggisti e liberi pensatori, 17 presentazioni da gustare davanti ad un caffè o tra le colonne del chiostro di Sant’Agostino e le anteprime di 20 case editrici: sono i numeri della seconda edizione di Libropolis, il festival di editoria e giornalismo più irriverente d’Italia in programma a Pietrasanta da venerdì a domenica (19-21 ottobre) con ingresso libero.

L’iniziativa punta a portare una proposta editoriale di qualità ed indipendente. A Pietrasanta si parlerà di attualità e politica, populismo ed Europa, neofascismo e neoantifascismo, nuovi media e smart economy, terrorismo e Siria ma anche arte e musica fino alla curiosità della prima opera completamente italiana di graphic journalism con la collana a fumetti dedicata alla nascita e all’evoluzione dell’Isis ed ai ritratti a tutto tondo del fotografo Nicola Ughi come Giovanni Gastel, Oliviero Toscani, Marco Malvaldi, Concita De Gregorio; i super-eroi Superman e l’Uomo Ragno.
Tre giorni di libri e di incontri che prenderanno il via venerdì (19 ottobre) alle 16,15 con un pomeriggio dedicato all’analisi delle grandi ideologie del Novecento e i loro segni nei giorni nostri, con un focus su fascismo e antifascimo, assieme allo storico Franco Cardini, allo psicologo e scrittore Adolfo Morganti, e al filosofo Paolo Ercolani.
Spazio alla politica internazionale con i giornalisti inviati nei Paesi caldi del globo: Gian Micalessin e il giornalista Toni Capuozzo racconteranno l’Isis attraverso il loro libro di graphic journalism, mentre Sebastiano Caputo insieme alla storica firma Alberto Negri racconterà le sue esperienze di viaggio nel Vicino e Medio Oriente.
Di giornalismo e nuovi sistemi di informazione si parlerà con il giornalista Marcello Foa, neo presidente della Rai e membro del comitato scientifico del festival sin dalla sua fondazione, con Claudio Messora ed Enzo Pennetta.
Focus sul tema del protezionismo in tempi di globalizzazione economica con gli specialisti Fabio Dragoni, Thomas Fazi, Carlo Freccero, Giampaolo Rossi, Lorenzo Vitelli, Giulio Sapelli, Oscar Giannino.
Libropolis riserverà particolare attenzione ai grandi protagonisti della letteratura e del pensiero moderno: Massimo Fini, uno degli scrittori italiani più anticonformisti, si racconterà presentando la sua nuova autobiografia; Stenio Solinas, fra i più eleganti editorialisti italiani, offrirà al pubblico di Libropolis due straordinari ritratti di Lewis e di Céline, protagonisti dei suoi ultimi due libri; il cantautore Giovanni Lindo Ferretti sarà ospite per una intervista a tutto campo.
L’iniziativa è promossa dall’associazione Libropolis in collaborazione con la rivista online L’Intellettuale Dissidente e Gog edizioni, con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca e Comune di Pietrasanta, e con il contributo di BCC Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, sponsor tecnico Devitalia comunicazioni.
Il programma completo è disponibile su www.libropolis.org