A Seravezza studenti a lezione contro lo spreco alimentare

È iniziata in questi giorni Food for Change, la nuova campagna internazionale di sensibilizzazione sul rapporto tra cibo e cambiamento climatico lanciata a Torino da Slow Food in occasione del Salone del Gusto. Alla campagna ha aderito anche Slow Food Terre Medicee e Apuane che organizzerà diverse iniziative. Mercoledì (17 ottobre) partirà un ciclo di incontri che proseguirà fino a primavera su temi alimentari e che vedrà coinvolti gli studenti dell’Isi Marconi di Seravezza: il primo incontro sarà tenuto dalla professoressa Angelamaria Bonifati e da Federico Gherardi del ristorante enoteca Sotto la Loggia di Pomezzana (Stazzema).
Prossimamente sarà avviata anche una serie di incontri informativi sulla lettura delle etichette alimentari, l’olio, le farine e i formaggi. Inoltre, a novembre, partirà anche il mese del produttore, durante il quale saranno presentati i produttori della comunità.