Chiusura Politeama Viareggio, opposizioni all’Agenzia del Demanio: “Subito una commissione ad hoc”

16 ottobre 2018 | 15:22
Share0
Chiusura Politeama Viareggio, opposizioni all’Agenzia del Demanio: “Subito una commissione ad hoc”

Chiusura Politeama, Lega, Mdc e Movimento Cinque Stele all’agendia del demanio di Firenze. “Abbiamo incontrato – dicono Pacchini, Baldini e Pacilio – la dottoressa Benedetta Nardini, insieme alle colleghe Tiziana Pardini e Federica Zei le quali, con estrema disponibilità e gentilezza, ci hanno in primo luogo ricordato che le competenze dell’Agenzia del demanio si limitano all’incasso del canone ed alla valutazione degli aspetti dominicali. I provvedimenti inerenti la concessione sono direttamente gestiti dal Comune. Tanto è vero che è il Comune di Viareggio ad aver avviato la procedura di decadenza avverso il cinema teatro Politeama, peraltro malgrado sia tutt’ora pendente il giudizio contenzioso. E, ai primi di novembre, il Politeama chiuderà inevitabilmente, facendo chiudere anche le attività commerciali che sono in affitto perché la concessione è unica. Solo dopo si aprirà il ragionamento di un possibile frazionamento che, anche laddove concesso, prevederò la inevitabile messa a gara”.

“Certo è che – prosegue la nota delle opposizioni – ben difficilmente, visti gli esiti, l’attività di cinema e teatro avrà una sua rinnovata vita. Più facile che nell’immobile ci finisca qualche altra attività di natura commerciale. Vedremo! Quindi, malgrado il “silenzio d’oro”, il Comune di Viareggio, anche in questi anni, era ben al corrente della vicenda Politeama ed è stato attore diretto visto che era costituito nella cause giudiziarie che hanno visto soccombere i titolari Scarpellini. Noi, proprio ieri, abbiamo richiesto anche la convocazione urgente e congiunta delle Commissioni demanio e cultura affinché l’argomento sia portato alla massima attenzione pubblica ed abbiamo richiesto la presenza dei rappresentanti delle categorie così come dei protagonisti di questa vicenda”.