Il Carnevale di Viareggio all’Adventure travel world summit di Montecatini

17 ottobre 2018 | 13:41
Share0
Il Carnevale di Viareggio all’Adventure travel world summit di Montecatini

La musica e l’allegria dei figuranti dei carri del Carnevale di Viareggio hanno coinvolto i 750 tour operators e giornalisti di avventura, che ieri (16 ottobre) hanno partecipato alla serata di benvenuto dell’Adventure travel world summit, che si è aperto a Montecatini al Grand hotel La pace. A portare il saluto della Fondazione Carnevale è stata la consigliera di amministrazione Monica Guidi che, accompagnata da Burlamacco e Ondina, ha presentato agli operatori turistici di tutto il mondo la tradizione del Carnevale di Viareggio, anche con suggestive immagini del corso mascherato. 

I figuranti delle costruzioni di Bonetti e Lebigre e Roger hanno stupito e coinvolto i presenti con le coreografie dei carri Boruca e Burocrazy dell’edizione 2017, mentre sui maxischermi presenti in sala scorrevano le immagini dei carri in sfilata. Ad animare il galà di benvenuto è stato il dj Andrea Paci. Figuranti del carnevale di viareggio a Montecatini per Adventure travel world summit 2018. L’Adventure travel world summit è il più importante evento internazionale dedicato al turismo avventura e outdoor e durerà fino a domani. E’ la prima volta che si tiene in Italia. L’organizzazione è curata da Atta (Adventure travel trade association), da Toscana promozione turistica e dal Comune di Montecatini Terme e per la serata di apertura è stata coinvolta la Fondazione Carnevale di Viareggio. Partecipano 750 esponenti provenienti da tutto il mondo: operatori turistici, giornalisti e scrittori di settore, influencer, Agenzie del turismo e partner di settore. Il turismo avventura è un mercato che vale 300 miliardi di dollari in tutto il mondo ed è un settore in crescita. Prossimi eventi promozionali che vedranno il Carnevale di Viareggio protagonista sono in programma a Lucca Comics, a Milano in novembre, al Luxury traverl market di Cannes in dicembre, a Firenze e a Bruxelles in gennaio.