Lega: “Massaciuccoli Romana, il Comune difenda il proprio patrimonio”

“I fatti accaduti in questi ultimi giorni dimostrano che siamo di fronte a una amministrazione che ormai vede i propri cittadini come avversari da tenere a bada con il pugno duro. Non solo, anche i toni con cui l’amministrazione stessa, attraverso i propri responsabili, risponde o si rivolge ai cittadini, hanno un che di avverso e, quando va bene, di velata sopportazione. Non è il sistema con cui vogliamo essere governati”. A dirlo per la Lega Massarosa è Marzia Lucchesi.
“Premesso che la Lega – prosegue la nota – non condivide i toni offensivi da parte di nessuno, ritiene tuttavia che chi amministra, anche nel caso in cui dovesse ricorrere a forme di tutela legali, non dovrebbe sbandierare queste ultime pubblicamente con l’intento di umiliare e reprimere chi non si allinea. Per quanto riguarda Massaciuccoli Romana, sta di fatto che della perdita di titolarità di un sito che porta il nome di una frazione del Comune e che è sede di una importante area archeologica in Versilia, non può in nessun modo essere incolpato uno sparuto gruppo di persone come sono stati definiti coloro che per anni e con ottimi risultati si sono presi cura dell’area in oggetto. Spetta al Comune in prima persona tutelare il proprio patrimonio o almeno tutelare il nome delle proprie frazioni e di quanto esse custodiscono. Non sono stati pochi cittadini a creare il problema, bensì il Comune che non ha vigilato affinché il proprio nome non fosse utilizzato per un sito di incontri prima e da un proprietario straniero poi. La Lega non si accontenta di semplici spiegazioni sull’accaduto, chiede che i cittadini vengano informati nel dettaglio su ciò che l’amministrazione intende fare per riappropriarsi del nome Massaciuccoli Romana e chiede anche che vengano tutelati tutti i diritti sul sito archeologico, naturalmente anche quelli online”.