
Si avvicina a Forte dei Marmi l’onda rosa di Run for Airc, la manifestazione sportiva non competitiva per sensibilizzare l’opinione pubblica e per raccogliere fondi per sostenere la ricerca contro il cancro. L’iniziativa, organizzata dal comitato Airc Toscana e dall’amministrazione comunale, con il supporto tecnico della Compagnia della Vela, si terrà nella località versiliese domenica 28 ottobre, con ritrovo fissato alle 8 al Pontile. Si tratta della prima corsa organizzata dall’associazione italiana per la ricerca sul cancro in Toscana, per la quale l’amministrazione si è impegnata fin da subito, dato l’alto valore dell’iniziativa, anche simbolico: promuovere un evento sportivo significa promuovere uno stile di vita sano, che preveda regolare attività fisica che, come hanno dimostrato ricerche scientifiche, contribuisce alla prevenzione della patologia.
In occasione della manifestazione, in prossimità del luogo di partenza, saranno allestiti 4 stand, per altrettante realtà che daranno il loro contributo a questa giornata di solidarietà e di impegno. Presente il gazebo Airc, così come gli stand di Mi curo di me, Donne per le Donne e Elena Cardini Body & Mind. Studio certificato per il programma Pilates Pink Ribbon Post Rehab, pensato appositamente per le donne in fase di riabilitazione, proprio Elena Cardini metterà a disposizione di tutti i partecipanti una lezione di preparazione e riscaldamento, per dare una dimostrazione della disciplina e mettere in moto i muscoli prima dello start.
“Di cancro si può guarire, dobbiamo affermarlo in maniera forte e senza dubbi – sottolinea Sabrina Nardini, consigliere per le Pari Opportunità – invito tutta la cittadinanza a partecipare a questa splendida iniziativa, con cui verranno raccolti fondi per la ricerca contro il cancro. Camminiamo insieme, per donare speranza”.
Per quanto riguarda le iscrizioni alla manifestazione, Airc sarà presente con un banchetto al tradizionale mercato fortemarmino, nella giornata di mercoledì (24 ottobre). Si ricorda ad ogni modo che è comunque già possibile registrarsi contattando la segreteria del Comitato Toscana Airc (tel. 055.217098 – com.toscana@airc.it), l’Ufficio informazioni turistiche di Forte dei Marmi (tel. 0584 280292), rivolgendosi allo sportello Donne per le donne, alla Croce Verde di Forte dei Marmi, oppure al negozio Maratonando, sito a Viareggio, in via Aurelia Sud, 160. In alternativa, è possibile iscriversi online collegandosi al sito www.airc.it/run4airctoscana