Vele storiche, raduno record a Viareggio

21 ottobre 2018 | 15:03
Share0
Vele storiche, raduno record a Viareggio

Dopo un’edizione da record con 73 barche partecipanti, le imbarcazioni Jalina del 1946 e Ea del 1952 hanno vinto in Toscana la quattordicesima edizione del raduno Vele storiche Viareggio. Chaplin della Marina Militare si è aggiudicata la vittoria nella categoria ‘Sangermani’ e Whisper nella classe 5.50 Metri Stazza Internazionale. A Star 1907 è stato assegnato il Trofeo Vele Storiche Viareggio. Dopo tre tappe, Alcyone e Midva sono risultate vincitrici della prima edizione del Trofeo Artiglio.

Raduno dei record. Quattordicesima edizione, 73 barche partecipanti, 600 membri di equipaggio, due regate disputate con venti leggeri e temperature estive (la regata di domenica è stata annullata per mancanza di vento), oltre 25 sponsor, con in testa l’Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella (www.smnovella.com) e la rinata acqua San Carlo (www.acquasancarlo.it) che hanno supportato il più importante raduno di fine stagione di tutto il Mediterraneo dedicato alle vele d’epoca. Questi i numeri dell’annuale raduno Vele Storiche Viareggio, che lo scorso 21 ottobre ha incoronato il 13 metri Jalina del 1946 e il 19 metri Ea del 1952 vincitrici sia nel proprio raggruppamento che nelle classifiche in tempo compensato, curate dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca. Jalina si è aggiudicata anche il Trofeo Challenge Ammiraglio Florindo Cerri. Il trofeo vele storiche Viareggio 2018 è andato invece al cutter aurico inglese Star 1907, arrivato dal Lago Maggiore in rappresentanza dell’associazione vele d’epoca Verbano. Dopo tre tappe (Marina di Carrara, Le Grazie e Viareggio) le imbarcazioni Alcyone del 1948 e Midva del 1982 si sono aggiudicate la prima edizione del trofeo artiglio rispettivamente nelle categorie Epoca-classiche e Vele storiche.
Le barche premiate. La flotta è stata suddivisa in otto raggruppamenti, composto ognuno da imbarcazioni che si sono sfidate in tempo reale. Questi i vincitori: Ea (VSV 0), Chin Blu III (VSV 1), Jalina (VSV 2), Josian (VSV 3), Ismaele (VSV 4), Midva (VSV 5), Nonno Pio (VSV 6), Maria Speranza (VSV 7). Il Sangermani Chaplin del 1974 ha vinto nella categoria riservata alle imbarcazioni varate da questo storico cantiere ligure, orfano dal maggio scorso del titolare Cesare Sangermani. Tra i 5.50 Metri Stazza Internazionale, classe metrica nata nel 1949, Whisper (1983) di Richard Leupold ha preceduto in classifica Rabicano (1967) del Museo della Barca Lariana e Grifone (1963) della Marina Militare. Il One Tonner Ojalà II del 1973 ha vinto la coppa Aive del Tirreno e il cutter Vistona del 1937 si è imposto nella nuova categoria delle Centenauriche, barche con armo aurico che potrebbero anche avere superato un secolo di età.