
Dopo quasi un anno dall’asta, si è conclusa oggi (22 ottobre) la più lunga e impegnativa maratona del Centro giovani calciatori del nuovo millennio. Stamani al tribunale di Lucca in presenza dei rappresentanti del Cgc, del Credito sportivo e del curatore fallimentare della patrimonio, si sono concretizzate tutte le azioni necessarie per il passaggio della proprietà del Pala Barsacchi al Centro Giovani Calciatori.
“L’impegno dei dirigenti più datati era quello di lasciare ai più giovani, una situazione più consona al blasone della nostra associazione. Da oggi aumenteranno gli impegni – ha commentato sul so profilo Facebook il presidente del Cgc Alessandro Palagi -. Il palazzetto, dovrà essere il motore della nostra associazione e da lì, con la nostra nuova sede, pianificheremo le strategie del futuro. Le nuove strategie, verranno rivelate ai nostri soci, alla prossima assemblea. Oggi voglio ringraziare tutte quelle persone che senza secondi fini hanno sostenuto il centro in questa lunga e impegnativa maratona. Tutti i volontari, l’avvocato Stefano Pellacani, il dottor Alberto Pisanelli e i componenti del suo studio, il presidente del Credito sportivo Andrea Abodi e i suoi funzionari, il dottor Alessandro Caprili, il Consigliere Roberto Puccinelli, tutti i consiglieri del centro, la nostra Antonella Natucci e anche quelli che dimentico”.