Teatro Comunale di Pietrasanta, al via la campagna radio e tv

23 ottobre 2018 | 11:03
Share0
Teatro Comunale di Pietrasanta, al via la campagna radio e tv

La stagione teatrale 2018-2019 del Comunale di Pietrasanta parte con una forte campagna promozionale. Un primo passo importante realizzato grazie al personale impegno di Riccardo Corredi, consigliere di gestione della Versiliana, che ha permesso alla Fondazione di avviare una massiccia promozione su radio e tv a costo zero, per pubblicizzare il nuovo cartellone del Teatro di Pietrasanta.

Saranno oltre 1600 i passaggi radiotelevisivi che a partire da oggi circoleranno sulle emittenti locali e regionali per far conoscere il ricco e qualificato programma di spettacoli e soprattutto per promuovere la campagna abbonamenti che prenderà il via il 5 novembre (dal 13 per i nuovi abbonati).
Gli spot, che si affiancheranno alla tradizionale affissione di manifesti e distribuzione di materiali informativi, circoleranno su 50 News Versilia, Tele Versilia, Telecamaiore, Radio Bruno, Radio Fiesta, Radio Club e Radio Nostalgia, emittenti che hanno accolto la proposta di collaborare con la Fondazione così come la società Punto Zero che ha messo a disposizione un camion vela sul quale sarà affisso un manifesto di grandi dimensioni.
“E’ la prima volta che il Teatro Comunale di Pietrasanta riesce ad avvalersi di una campagna promozionale così forte – spiega il presidente della Fondazione Versiliana Alfredo Benedetti. Lo spot che Riccardo Corredi ha registrato è sicuramente insolito e singolare per un teatro, ma è chiaro ed efficace e sono certo che porterà in dote un’attenzione in più al nostro cartellone”. La stagione 2018/2019 del Teatro Comunale vedrà in scena i più grandi nomi del panorama teatrale italiano tra cui Stefano Accorsi, Amanda Sandrelli, Emilio Solfrizzi, Sebastiano Lo Monaco, Michele Placido e tanti altri , oltre all’operetta con La Vedova Allegra e alla danza con Giulietta e Romeo del Balletto di Roma. Presentata ufficialmente solo pochi giorni fa, ha già riscosso l’apprezzamento di abbonati e spettatori. Il progetto artistico del cartellone, realizzato in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo, è stato curato dallo Studio Martini consulente artistico della Fondazione Versiliana e con la collaborazione dello stesso Riccardo Corredi, da sempre appassionato e assiduo frequentatore di teatri.