Niente topi, scuola Caranna riprende regolare svolgimento

“Nessuna evidenza di presenza di roditori alla scuola dell’infanzia Caranna di Forte dei Marmi”: questo l’esito delle verifiche finali che gli uffici tecnici comunali, in collaborazione con la ditta Ersu e alla presenza di personale dell’Azienda Usl Toscana nord-ovest, hanno condotto nella mattina di oggi (24 ottobre), tramite il controllo dei box erogatori contenenti esche rodenticide.
Proprio nella missiva inviata dall’Azienda sanitaria al Comune si legge che l’ente stesso ritiene come “la struttura possa essere restituita al regolare utilizzo scolastico”. L’assessore alla pubblica istruzione, Anna Corallo, non appena ricevuto il responso si è immediatamente attivata a svolgere tutte le procedure per la riapertura del plesso, di concerto con la dirigente scolastica Silvia Barbara Gori. Tramite una nuova ordinanza, la numero 391 di oggi, a firma del vicesindaco Graziella Polacci, già da domani (25 ottobre) la scuola, ad una settimana esatta dalle segnalazioni, riprenderà il regolare svolgimento.
“Siamo naturalmente più sereni – sottolineano unitamente il vice sindaco Polacci, gli assessori Corallo e Ghiselli – che non siano state trovate tracce di roditori né internamente, né esternamente. Questo però non ci fermerà nel proseguire il monitoraggio routinario sul suolo comunale abbiamo attivato un ulteriore monitoraggio presso il fosso posto nelle vicinanze della struttura in via Nenni, con sette box erogatori, che saranno esaminati con frequenza settimanale per il primo mese per proseguire con frequenza quindicinale nel secondo mese e poi con la ordinaria cadenza mensile”.
Infine un ringraziamento a “tutti i soggetti comunali, operatori Usl ed Ersu che si sono adoperati per fare tutte le verifiche in tempi strettissimi, seppur con la massima accuratezza. Teniamo particolarmente inoltre a esprimere i nostri ringraziamenti nei confronti della Fondazione Villa Bertelli e la Cooperativa Open Service che hanno potuto, seppure in modo inaspettato, far sperimentare ai bambini della scuola dell’infanzia Caranna nuove esperienze che hanno accolto con grande spontaneità e divertimento”.