‘Amleto figlio di Amleto’ al teatro dell’Olivo di Camaiore

25 ottobre 2018 | 10:16
Share0
‘Amleto figlio di Amleto’ al teatro dell’Olivo di Camaiore

La 14esima edizione dello Shakespeare festival entra nel vivo della manifestazione con la messa in scena, domani (26 ottobre), sul palco del teatro dell’Olivo di Camaiore, grazie a Policardia teatro, dello spettacolo Amleto figlio di Amleto. La trama è tratta dalla tragedia di Amleto di Shakespeare e dal suo successivo riadattamento da parte di Peter Brook e Jean-Claude Carrière in La Tragédie d’Hamlet.

Amleto figlio di Amleto, narra la storia di un uomo che accede alla dimensione dell’invisibile reso visibile aprendo la porta della gabbia di illusioni che imprigiona le certezze della sua vita e della sua famiglia. Quest’uomo è Amleto. In lui, dall’io all’umano, passano le relazioni con le radici del proprio albero, con i loro nodi ed intrecci: i disastri familiari dovuti a sotterranee incomprensioni o silenzi (Amleto e Gertrude) e quelli dovuti ad eccesso di cura o cieca amorevolezza (Polonio e Ofelia). Passano anche le relazioni con i rami e le foglie: i bisogni di amicizia e di fiducia su cui innestare legami sinceri (Amleto e Orazio), oppure spezzare quelli putridi (Amleto e Rosencrantz e Guildenstern). Passano infine le relazioni con il cielo: lo spettro del re Amleto viene a chiederci di noi, del nostro modo di trascorrere l’esistenza, viene a chiederci di dire la verità. Il nostro compito diventa allora quello di interrogarci, come fossimo Amleto, per arrivare finalmente a fare silenzio. 
L’opera è stata realizzata grazie alla regia di Andrea Elodie Moretti, con le musiche di Andrea Tassinari, l’adattamento e la traduzione di Andrea Elodie Moretti e Claudia Tinaro. Interpreti: Pietro Anastasi, Andrea Aquilante, Filippo Cancellotti, Cecilia Delle Fratte, Gabriele Finzi, Dario Impicciatore, Elodie Moretti, Simone Sommariva, Elena Tagliagambe e Andrea Tassinari.