Commemorazione in Consiglio a Massarosa per il centenario della fine della grande guerra

26 ottobre 2018 | 11:48
Share0
Commemorazione in Consiglio a Massarosa per il centenario della fine della grande guerra

Lunedì (29 ottobre) alle 21, all’auditorium della scuola secondaria di primo grado Maurizio Pellegrini a Massarosa, si terrà una seduta commemorativa del centenario della Grande Guerra con riflessione del consiglio comunale sul valore statutario della pace.

“La prima guerra mondiale – sottolinea il presidente del consiglio comunale Adolfo Del Soldato – è una vicenda che ha segnato la storia del nostro Paese e di ogni nostra comunità. Nel Centenario era giusto ricordare, anzitutto, il sacrificio di tutti i caduti del nostro Comune e riflettere sul senso di quella vicenda: lo faremo con studiosi di chiara fama, con i ragazzi delle scuole e con tutto il volontariato e l’associazionismo del nostro Comune. Riflettere su quelle lontane vicende è un modo per ribadire il nostro impegno per la pace, per un’Europa dei popoli e senza frontiere”.
Durante la seduta, alla quale parteciperanno anche le associazioni di Volontariato e il Gruppo alpini Massarosa, ci saranno alcune riflessioni degli alunni delle scuole medie di Massarosa e Piano di Conca sul tema della Pace, le orazioni del professor Pietro Finelli La patria Italiana nel centenario della prima guerra mondiale e del dottor Jonathan Pieri La prima guerra mondiale negli archivi del Comune di Massarosa.
La seduta sarà intervallata dall’esecuzione di brani musicali da parte della Filarmonica di Quiesa e dalla lettura dei nomi dei quasi duecento massarosesi caduti nel corso della Grande Guerra.
L’appuntamento è alle 20,45 davanti al palazzo comunale, da dove il corteo, accompagnato dalla filarmonica di Quiesa, si muoverà alla volta dell’auditorium.