Donazione alla biblioteca di Villa Gori dall’Unione Italiana Ciechi

27 ottobre 2018 | 11:22
Share0
Donazione alla biblioteca di Villa Gori dall’Unione Italiana Ciechi

L’Unione italiana ciechi e ipovedenti – Sezione territoriale di Lucca – ha donato questa mattina alla biblioteca di Villa Gori-Stiava oltre 100 volumi.
“I libri donati – ha spiegato il presidente della sezione lucchese Massimo Diodati – provengono dall’iniziativa Libro parlato. Si tratta di volumi che , precedentemente, venivano letti e registrati affinché anche i ciechi potessero ascoltarli mentre adesso, fortunatamente, le case editrici ci forniscono direttamente i testi in formato elettronico. Migliaia di libri, rimasti da questo progetto, che abbiamo deciso di donare ad enti e associazioni del territorio”.

“Ringrazio a nome di tutta la comunità l’Unione italiana ciechi – ha detto il sindaco Franco Mungai – con la quale abbiamo il piacere di collaborare da anni attraverso iniziative gestite sia direttamente da loro, sia tramite la sezione massarosese dei Lions: dalla preziosa collaborazione che hanno prestato nella realizzazione di percorsi per ipovedenti nel nuovo polo scolastico di Piano di Conca, alla donazione di un cane guida ad un cieco fino alle annuali visite e misurazioni gratuite durante la mostra agrozootecnica. Il Comune di Massarosa, che ricordo anche nel 2018 è stato insignito del titolo di Città che legge, in questi anni ha rafforzato la sua attenzione verso la cultura e i libri. Dimostrazione ne sono il crescente successo del nostro Premio letterario Massarosa, la collaborazione avviata con la prestigiosa scuola di scrittura Holden di Torino o quella con la giornalista scrittrice Jeanne Perego, che ha donato alla nostra biblioteca centinaia di libri per bambini”.