Pietrasanta, Premio fratelli Rosselli al coreano Park Eun Sun

29 ottobre 2018 | 13:44
Share0
Pietrasanta, Premio fratelli Rosselli al coreano Park Eun Sun

“Questo premio è di mia moglie. Lo dedico a lei”. Park Eun Sun dedica il prestigioso Premio Fratelli Rosselli, consegnato ogni anno dal circolo omonimo agli artisti che contribuiscono a valorizzare e promuovere Pietrasanta nel mondo, alla moglie Kyung Hee Lee.

Accoglienza e partecipazione da grandi eventi per la cerimonia di consegna del premio all’artista coreano che da 25 anni vive e lavora a Pietrasanta. Bella, appassionata e puntuale la presentazione del critico d’arte, Michele Tavola che ha ripercorso le tappe ma anche le peculiarità dell’arte di Park Eun Sun così come travolgente è stata l’appendice musicale del soprano Alida Berti accompagnata da Roberto Barrali al pianoforte.
Presenti alla cerimonia tenutasi nel chiostro di Sant’Agoatino il presidente del circolo Fratelli Rosselli Alessandro Tosi, il primo cittadino Alberto Giovannetti, il presidente del Consiglio comunale Paola Brizzolari, il direttore dell’Istituto culturale coreano, Soo Myoung Lee, il presidente della Banca di Credito Cooperativo Versilia Lunigiana e Garfagnana Enzo Stamati ed i due parlamentari di riferimento della Versilia storica Massimo Mallegni e Umberto Buratti.
“Park – ha spiegato il presidente Tosi – è un’ambasciatore naturale di Pietrasanta a livello internazionale. Questo premio, quest’anno, poteva andare solo a lui viste le tante iniziative, le mostre ed il lavoro che ogni giorno porta avanti per costruire relazioni, link ed opportunità per il nostro territorio”.
Per il primo cittadino Giovannetti “Park Eun Sun è un protagonista quotidiano della nostra comunità. Investiremo, anche molto già dal 2019, per continuare a promuovere la nostra identità e le nostre unicità, il marmo, la lavorazione, il bronzo, l’artigianato, la nostra cultura ed il nostro turismo in tutto il mondo perché queste sono le risorse su cui si posa un bel pezzo della nostra economia”.
A tracciare una parte importante del percorso è stato l’assessore ai beni, attività culturali e turismo Massimo Mallegni: “Ho letto con un certo sconcerto, in questi giorni, le dichiarazioni di un qualche fenomeno locale che si chiede come mai a Pietrasanta si investano risorse nella cultura. La cultura è un elemento essenziale per un paese come il nostro. Porteremo i bozzetti nel mondo. Nei prossimi giorni sottoscriverò un accordo con gli istituti culturali e Ministero degli affari esteri per promuovere i nostri artigiani, i nostri bozzetti e l’economia del territorio nelle principali città europee e non solo. La prima tappa sarà a Mosca, in Russia. Poi andremo a Parigi e così via”.
Il nome di Park Eun Sun entra nell’albo del Premio, nato nel 1991, al fianco di Fernando Botero, Igor Mitoraj, Francesco Messina, Gio’ Pomodoro, Novello Finotti, Knut Steen, Jean Michel Folon, Pietro Cascella, Harry Marinsky, Maria Gamundi, Jorgen Haugen Sorensen, Marc Quinn, Art Schonk, Joseph Sheppard, Claudio Capotondi e molti altri.