Arte e formazione, a Pietrasanta arriva “Michelangelo Reload”

30 ottobre 2018 | 11:39
Share0
Arte e formazione, a Pietrasanta arriva “Michelangelo Reload”

Imminente apertura per la residenza artistica Michelangelo Reload a Pietrasanta. Nata da un’idea della Fondazione centro arti visive, sviluppata e curata da Alessandro Romanini con il Patrocinio del Comune di Pietrasanta, la residenza, è concepita come una “celebrazione” del lascito di Michelangelo alle nuove generazioni creative. Nel team docente grandi artisti italiani e due visiting curators che seguiranno i giovani creativi in ogni fase della loro formazione in residenza. Sabato pomeriggio (3 novembre) alle 17 si svolgerà una tavola rotonda dal titolo Arte Contemporanea, tra globalismo, genius loci, creazione e produzione cui prenderanno parte i docenti di Michelangelo Reload e altri esperti e professionisti del settore. L’incontro sarà aperto al pubblico e sarà seguito dall’apertura della visita alle Stanze d’artista realizzate dai 10 creativi durante il corso della residenza.

I 10 partecipanti selezionati, che saranno ospitati in residenza a titolo completamente gratuito grazie al contributo di Regione Toscana e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, vivranno per una settimana al Cav, assistendo alle lezioni, lavorando sui progetti presentati a stretto contatto con i docenti che si alterneranno nelle giornate di workshop, e visitando gli storici laboratori del comprensorio. Al contempo, dato che la residenza verte anche sulla capacità di riflessione e di conseguente presentazione del proprio lavoro, allestiranno le proprie opere ognuno nella stanza assegnatagli, per presentarli al pubblico nelle serate di sabato 10 e domenica 11 novembre, in cui la sede del Cav sarà aperta ai visitatori (dalle 17 alle 23).
La presidente ha ribadito in questa occasione la volontà e l’impegno del Cav a portare avanti iniziative di questo tipo, che offrano momenti di alta formazione artistica con modalità originali e in linea anche con la tradizione artistica di altissimo livello dei laboratori del territorio che fanno di Pietrasanta un unicum in cui i giovani creativi si possono formare. Visto l’alto numero di domande di partecipazione pervenute e il livello qualitativo dei progetti e dei cv presentanti, la Fondazione ha deciso di organizzare una seconda edizione di Michelangelo Reload, che si terrà a dicembre.