Scelte alimentari e cambiamenti climatici, incontri Slow Food a Seravezza

Food for change, la campagna internazionale di sensibilizzazione sul rapporto tra cibo e cambiamento climatico che Slow Food lancia a Torino in occasione della dodicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto, sbarca anche in Versilia dove alla Proloco di Seravezza si svolgeranno fino a fine dicembre diversi incontri sui presidi Slow food.
“L’obiettivo – spiegano i promotori – è far crescere consapevolezza sulle cause del cambiamento climatico e mostrare come la ogni azione può fare la differenza. Cambiando anche di poco le nostre abitudini alimentari possiamo andare verso quel modello di produzione alimentare che Slow Food supporta in tutto il mondo con oltre 10 mila progetti in tutto il mondo. La campagna si declina in tre passaggi: informare, invito all’azione” e una serie di iniziative, tra cui fino al 31 dicembre quelle del mese del produttore. “In questa ottica la nostra condotta – spiegano da Slow Food Terre Medicee e Apuane – ha realizzato una serie di incontri su argomenti collegati alle scelte alimentari e a quanto esse sono importanti per i cambiamenti climatici. Gli incontri che si svolgeranno in collaborazione con la Pro Loco di Seravezza al Teatrino Delatre in via Delatre tutti alle 21,15”. Il primo in programma il prossimo 13 novembre sarà dedicato all’olio extravergine.
Scarica in allegato il programma