Emergenza abitative, altre due persone a rischio sfratto in Versilia

5 novembre 2018 | 13:51
Share0
Emergenza abitative, altre due persone a rischio sfratto in Versilia

“Due persone rischiano di finire in mezzo alla strada a causa di altrettanti sfratti che si terranno nei prossimi giorni rispettivamente nei comuni di Viareggio e Camaiore. Si tratta di persone, non più giovani e con problemi di salute, che grazie ai nostri picchetti e al nostro intervento di mediazione con gli ufficiali giudiziari sono riusciti a rimandare il momento della loro fuoriuscita. Purtroppo il tempo sta scadendo e le amministrazioni comunali invece di intervenire tacciono”. Inizia con queste parole una dura nota della Brigata mutuo sociale per l’abitare che torna a porre l’attenzione sull’emergenza abitativa in Versilia.

“Le amministrazioni di centrosinistra in cosa sarebbero diverse da quelle di centrodestra se non sono in grado di fare una politica sociale dignitosa per i propri cittadini? Ci aspettiamo dagli assessori al sociale Gabriele Tomei di Viareggio e Anna Graziani di Camaiore delle risposte visto che abbiamo scritto ad entrambi di intervenire per i rispettivi casi – prosegue la nota -. Non vorranno lor signori prestare il fianco alla demagogica propaganda leghista che dice ‘prima gli italiani’. Si tratta, infatti, di due cittadini italiani. A noi poco cambia, saremmo intervenuti anche se fossero stati stranieri perché la solidarietà non ha nazionalità. E con noi la propaganda dei razzisti non attacca anche perché a sostenere queste persone nei picchetti c’erano cittadini immigrati. Tuttavia vorremmo vedere da parte delle amministrazioni comunali un impegno reale verso il sociale oltre che una maggiore attenzione a non prestare il fianco ad attacchi strumentali come quelli che provengono da una destra incivile”.
“Vedremo se le giunte Del Ghingaro e Del Dotto che spesso hanno rivaleggiato tra di loro, anche senza esclusioni di colpi dimostrando la litigiosità del centrosinistra – conclude la nota – se sapranno dare una risposta degna di umanità e civiltà”.