Le eccellenze della Versilia promosse in Cina dal senatore Ferrara

C’era anche il senatore viareggino Gianluca Ferrara sul volo che ha portato una delegazione del governo italiano guidata dal ministro dello sviluppo economico Luigi Di Maio in Cina. Durante una serie di incontri intrattenuti con alcuni alti esponenti del governo e dell’economica cinese, il senatore del Movimento 5 stelle si è fatto promotore delle bellezze della Versilia ed in particolare del Carnevale di Viareggio.
“La missione in Cina è stata particolarmente interessante e intensa – spiega il senatore viareggino -. Con la delegazione italiana sono stato a Pechino dove ho avuto modo di conoscere Ettore Sequi, il nostro ambasciatore e cenare nella splendida ambasciata insieme ai maggiori rappresentanti del Made in Italy presenti in loco. Sempre a Pechino abbiamo incontrato importanti dirigenti del partito comunista cinese e il ministro Song Tao del dipartimento internazionale e Wang Chao il vice ministro degli affari esteri Cinese. Ogni giorno la fittissima agenda ci ha permesso di conoscere le eccellenze politiche, culturali ed economiche del paese, in particolare l’attenzione si è soffermata sulla ‘Nuova via della seta’ che se ben gestita e usata, può essere una grande opportunità per il nostro paese e per la nostra Toscana. Il nostro governo, a differenza del passato, vuole creare legami economici con la Cina; legami che potranno risultare per noi vantaggiosi, senza in alcun modo, vendere e tantomeno svendere le nostre infrastrutture e le nostre migliori attività economiche”.
“A Chongqing (megalopoli di oltre 30 milioni di abitanti) – prosegue Ferrara – ho conosciuto Mou Feng Jing, il presidente del più influente gruppo di comunicazione della Cina. Si pensi che hanno 8000 dipendenti, posseggono 6 radio molto seguite e ben 13 Tv. Il gruppo si sta estendendo in tutto il mondo, al presidente ho parlato di Viareggio e in particolare gli ho descritto la grandiosità e l’unicità del nostro carnevale che sono sicuro potrebbe avere anche in Cina un grande seguito. L’ho invitato a tenere in considerazione per il futuro di veicolare tale spettacolo nelle sue tv dato che ci sono anche delle analogie con la festa del capodanno cinese. Mi ha spiegato che per adesso seguono e trasmettono solo pochi e importanti eventi che si tengono a Roma e Milano, ma in futuro, quando si radicheranno maggiormente in Italia, il carnevale di Viareggio sarà sicuramente tenuto in considerazione. Sempre a Chongqing, tra i vari incontri, uno particolarmente interessante è stato con Paolo Bazzoni direttore della Camera di commercio italiana a Chongqing. Essi sono un punto di riferimento per tutte le piccole e medie aziende che vogliono radicarsi nella città cinese. Una città in fortissima ascesa che potrebbe essere un grande ausilio per le nostre eccellenze. Il centro da poco inaugurato da un contributo completo a chi desidera insediarsi in tale area”.
“Compito della politica è anche quello di far interagire forze economiche ed essere d’ausilio a chi vuole far conoscere le nostre grandi qualità imprenditoriali – conclude Ferrara -. Per questo sono disposto a essere d’ausilio a coloro che sono interessati a nuove iniziative che possono portare beneficio al nostro Paese”.