Tutto esaurito al seminario sul turismo di Lido di Camaiore

7 novembre 2018 | 11:16
Share0
Tutto esaurito al seminario sul turismo di Lido di Camaiore

Una sala piena ieri pomeriggio (6 novembre) all’hotel Bracciotti di Lido di Camaiore ha dato il via al primo degli incontri del seminario formativo organizzato per l’autunno e per l’inverno dell’associazione albergatori, balneari e commercianti di Lido di Camaiore. Molti gli operatori del turismo (commercianti, balneari, albergatori ma non solo) intervenuti durante l’incontro che era incentrato sulle prospettive di mercato e sui nuovi servizi che il turista richiede. A tenere la lezione i professionisti dell’agenzia Hotel Klinik che hanno illustrato per qualche ora come è possibile differenziare e dare specificità alla propria offerta destinata al turista, come definire l’identità della propria struttura o attività.

Ma ospiti del seminario anche tante altre realtà, locali e non, che hanno presentato innovazioni e servizi destinati agli operatori. Tra loro Stefano Centelli, manager di Unicredit, che ha presentato le ultime novità in campo finanziario a sostegno delle attività turistiche. E’ intervenuto anche Alessio Bocconi, presente con una delegazione di Slow Food Lunigiana e Apuane: da tempo ormai va avanti il connubio tra la zona a nord della Versilia con le spiagge e le strutture di Lido di Camaiore in particolare per il settore alimentare. In tema di innovazione ha preso la parola anche Giulia Marchi, manager di Crea srl, azienda affiliata a Vodafone che offre servizi di profilazione e fidelizzazione del cliente semplicemente quando questo fa accesso al wifi della struttura. E Mirco Bertelloni che per il gruppo Emmerent ha presentato sistemi di sicurezza e di garanzia di benessere per i clienti, come defibrillatori e altri servizi sanitari studiati ad hoc per il turista. Infine, a presentare le innovazioni nel campo delle attrezzature per bar e ristoranti Alessandro Chicchi, responsabile di Farà e Gran Galà. Il prossimo seminario si terrà, sempre all’hotel Bracciotti di Lido di Camaiore, martedì 20 novembre alle 14,30. In quella occasione ci si concentrerà sopratutto sugli aspetti economici e di gestione finanziaria di una attività economica: come calibrare le spese, come tenere sotto controllo il budget, perché è indispensabile pianificare a lungo termine le attività della propria struttura. Per ulteriori informazioni o per iscriversi si può contattare per mail l’associazione albergatori a questo indirizzo: alb.lido@toscanamare.com