Croce Verde di Viareggio, un libro ne ripercorre la storia

I ragazzi della via Machiavelli (Pezzini editore) è il libro scritto da Alessandro Volpe che è insieme una rievocazione della sua gioventù ma anche il ricordo di una fase importante della Croce Verde di Viareggio con tutti i suoi personaggi, gli aneddoti, gli eventi lieti oppure tristi. Se ne parlerà domani (9 novembre) alle 17 a villa Argentina, nel contesto dei Venerdì di Milziade, organizzati dalla biblioteca intitolata al senatore Caprili.
Interverranno l’autore Alessandro Volpe, il professor Franco Anichini e Nanni Bertacca, autore della prefazione del volume. Intanto il titolo del libro, che riecheggia volutamente il celebre romanzo I ragazzi della via Pál di Molnár, allude alla sede storica della Croce Verde, quella appunto che si trovava in via Machiavelli e che rappresentava il centro di un importante microcosmo sociale e culturale. Il volume procede spedito rievocando gli anni ’50 e su su, fin quasi ai giorni nostri. La partecipazione dell’autore è sincera, lo sguardo affettuoso, lo stile scorrevole. Ingresso libero.