Al via la campagna abbonamenti al teatro Comunale di Pietrasanta

Inizia martedì (13 novembre) la campagna per i nuovi abbonamenti alla stagione teatrale 2018/2019 del teatro Comunale di Pietrasanta. La biglietteria del Teatro Comunale sarà infatti aperta fino al 23 novembre dalle 17 alle 19 per tutti coloro che vorranno sottoscrivere un abbonamento al cartellone di spettacoli promosso e organizzato da Fondazione Versiliana in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo e con la consulenza artistica dello Studio Martini. L’abbonamento comprende i 9 spettacoli in programma ( più uno fuori abbonamento) che abbracciano uno spaccato completo della scena teatrale nazionale con i più grandi attori del panorama italiano e che prenderanno il via il 29 novembre prossimo.
“Conclusa positivamente la fase del rinnovo tessere per chi era abbonato alla stagione passata – spiega il presidente della Fondazione Versiliana Alfredo Benedetti – la sfida che ci attende è quella di conquistare nuovo pubblico e siamo molto fiduciosi perché in questi giorni abbiamo constato che il programma piace moltissimo. Abbiamo attivato anche una forte campagna promozionale per far conoscere il cartellone e a mio avviso le premesse per un buon successo ci sono tutte”.
La stagione si inaugurerà con Il Fu Mattia Pascal di Pirandello con Daniele Pecci nella messa in scena di Guglielmo Ferro in programma giovedì (29 novembre) a cui seguiranno altri grandi titoli e nomi quali Stefano Accorsi, Amanda Sandrelli, Emilio Solfrizzi, Maurizio Colombi, Sebastiano Lo Monaco, Michele Placido e tanti altri, oltre all’operetta con La Vedova Allegra e alla danza con Giulietta e Romeo del Balletto di Roma. Chiude la stagione – mercoledì 27 marzo, fuori abbonamento – Spogliati nel tempo con Renato Raimo e Isabella Turso. Il costo dell’abbonamento è di 166 euro per la platea (ridotto 150) e di 100 euro per la galleria (ridotto 80). Disponibili riduzioni per under 30, over 65 e diversamente abili.