Al cinema Borsalino la versione restaurata di ‘Roma città aperta’

Proseguono a Camaiore gli appuntamenti con i grandi capolavori della storia del cinema e domani (13 novembre) alle 21,15 al Cinema Borsalino sarà proiettato in proiezione esclusiva Roma città aperta, il capolavoro di Roberto Rossellini del 1945 nella sua versione restaurata a cura del Laboratorio L’immagine ritrovata della Cineteca di Bologna.
Il lavoro di restauro è stato effettuato a partire dal negativo originale che si credeva perduto, ritrovato nel 2004 e conservato presso la cineteca nazionale.
Roma città aperta è il manifesto del neorealismo cinematografico italiano; protagonisti Aldo Fabrizi e Anna Magnani, consacrata come una delle più importanti attrici italiane proprio per il ruolo di Pina e la celeberrima scena centrale della corsa entrata nella storia della settima arte e nell’immaginario collettivo.
Durante l’occupazione tedesca di Roma, l’ingegnere comunista Manfredi (Pagliero) che milita nella Resistenza prende contatti con un compagno tipografo. La Gestapo è sulle sue tracce, ma l’uomo trova rifugio presso l’abitazione di un sacerdote (Fabrizi) mentre l’operaio è arrestato e la sua donna (Magnani) viene uccisa da una raffica di mitra. La delazione di Marina (Michi), un’attricetta cocainomane che ha avuto in passato una relazione con Manfredi e che ora sta nel giro degli ufficiali tedeschi, consente loro di cattuare l’ingegnere e il prete. Il primo, benchè torturato a morte, non rivela i nomi dei compagni; il prete viene fucilato mentre riceve l’ultimo saluto da alcuni ragazzini della sua parrocchia.
L’appuntamento con i capolavori della storia del cinema in versione restaurata prosegue ogni martedì fino al 18 dicembre. Per informazioni: www.cinemaborsalinocamaiore.it