
Si è svolta stamani (14 novembre), agli impianti sportivi del Pardini sporting center di Lido di Camaiore, la presentazione del primo memorial Pietrina Zella, triangolare di calcio a undici, promosso dall’associazione In gioco per la solidarietà onlus, con il patrocinio del Comune di Camaiore e in collaborazione con Cgc Capezzano Pianore e Futsal entertainment. Presenti i familiari di Pietrina: la figlia Giulia Iacopinelli e il padre Paolo. Il prossimo appuntamento è per domenica (18 novembre), con fischio d’inizio alle 15, al campo sportivo Cavanis di Capezzano Pianore. L’ingresso al campo sarà ad offerta libera con un minimo di cinque euro a persona.
Davvero toccante il ricordo della figlia che ha ripercorso con molta commozione l’improvvisa scoperta della malattia della madre e la sua lunga battaglia contro il tumore che l’aveva colpita. “Ci tengo a ringraziare di cuore – ha affermato Giulia – tutti coloro che parteciperanno alla manifestazione di domenica, dagli organizzatori e ai giocatori che ricorderanno mia mamma e che raccoglieranno i fondi da destinare alla ricerca contro le malattie oncologiche nel suo ricordo”. “Un appuntamento davvero importante – ha proseguito Christian Grossi, presidente della Futsal entertainment – quello che andrà in scena domenica (18 novembre) dalle 14, al campo sportivo Cavanis di Capezzano Pianore. Anche i Carnevalari viareggini hanno preso parte alla conferenza stampa con Filippo Mallegni e Alberto Martinelli: entrambi hanno tenuto a sottolineare che, all’interno di iniziative benefiche come quella di domenica a Capezzano Pianore, la rappresentativa calcistica dei Carnevalari viareggini risponde sempre presente partecipando e sostenendo la raccolta fondi collegata ai vari eventi. Grande soddisfazione è stata espressa anche dai membri dell’associazione In gioco per la solidarietà onlus, nella persona del presidente Federico Pedonese: “Quella di domenica sarà l’ultima iniziativa dell’anno sociale 2018 e giungerà al termine di un anno davvero pieno di eventi benefici. Da gennaio scorso, la nostra associazione ha raccolto oltre 7000 euro donati, fra gli altri, all’assistenza delle persone in difficoltà del Comune di Camaiore, all’Aisla versilia per i malati di Sla, all’Aipd Versilia per i ragazzi down, all’associazione Solidarietà nel mondo e a Telethon per la ricerca”.