Gilardetti (Sinistra Comune): “Coluccini si scusi con i dipendenti comunali”

“Dopo quasi cinque anni di campagna elettorale ininterrotta Coluccini si accorge dell’esistenza del personale dipendente dall’amministrazione”. Inizia così la replica del consigliere Leonardo Gilardetti di Sinistra Comune alle accuse del rappresentante dell’opposizione. “Le ragioni tecniche e non fantomatiche – spiega – per le quali l’approvazione del bilancio consolidato slitta a fine novembre sono state spiegate ad Alberto Coluccini dai tecnici stessi e più volte, fantomatica è solo la sua volontà di capirle. Forse Coluccini è un fulmine di guerra solo sui social, di sicuro oggi le sue parole aspre e l’acidità di stomaco sono causate dal fallimento di tutte le sue previsioni e strategie, e a giudicare dallo spettacolo dato negli ultimi consigli comunali questa situazione per lui sembra diventata un tantino pesante. Come già detto il divieto di assumere riguarda un contratto a tempo determinato chiuso perché in scadenza, contratto che si rinnoverà non appena approvato il bilancio. Il vigile che stiamo aspettando è invece dipendente di un altro comune, non appena avrà ottenuto il nulla osta al trasferimento arriverà da noi”.
“Negli oltre nove anni dell’amministrazione Mungai – prosegue – sono stati assunti 22 dipendenti di varie qualifiche, tre dei quali a tempo determinato, e questo in un contesto nazionale in cui gli enti locali, come scrive Anci Toscana, “applicano ormai da oltre un decennio una severa disciplina vincolistica in materia di spese per il personale e limitazioni al turn-over. La capacità per gli amministratori locali di gestire efficaci politiche per il personale è stata fortemente compressa dalla legislazione finanziaria, che ne ha drasticamente ridotto l’autonomia organizzativa”. Tutto questo, prosegue Anci, “ ha determinato nel giro di pochi anni una drastica diminuzione del numero di dipendenti pubblici impiegati nel comparto, una riduzione del valore medio delle retribuzioni individuali del personale comunale, un notevole incremento dell’età media del personale”. A Massarosa un grosso lavoro di integrazione e sostituzione del personale è stato fatto ed è tutt’ora in corso, alle 22 assunzioni concretizzate fino ad oggi si aggiungono quelle previste nel piano delle assunzioni 2018/2020 con altre 7 unità di personale, un totale di 29 su una dotazione organica del comune di 111 unità. Va inoltre sottolineato che pur rispettando i tetti di spesa, scegliendo soprattutto la mobilità tra gli enti, abbiamo potuto assumere più persone di quelle che avremmo potuto assumere per concorso”.
“Quando gli attacchi personali – conclude Gilardetti – e le provocazioni sono di cattivo gusto non è giusto farci l’abitudine o voltarsi dall’altra parte, in questo scambio di vedute dispiace particolarmente dello sbigottimento e dell’indignazione che Coluccini ha provocato nei dipendenti del settore urbanistica e edilizia privata, sbattendoli sulle pagine della cronaca locale come possibile esempio di scarsa efficienza quando invece stanno facendo come sempre un ottimo lavoro per i cittadini e per i professionisti di Massarosa, con soddisfazione di tutti e senza aver ricevuto nessuna lamentela. Con loro si deve scusare”.