Oltre 300 corsi di formazione gratuita a Pietrasanta

16 novembre 2018 | 13:20
Share0
Oltre 300 corsi di formazione gratuita a Pietrasanta

455mila euro di finanziamenti regionali per creare, attraverso la formazione, nuovi posti di lavoro e figure specializzate nel settore del turismo. 324 profili da ‘costruire’ tra disoccupati, occupati con bisogni di aggiornamento e aspiranti imprenditori, 25 corsi, 3325 ore di formazione e 60 aziende del settore turistico coinvolte. Sono i numeri del maxi progetto di formazione All in che Versilia Format, l’agenda del Comune di Pietrasanta, è pronto a mettere in campo per sostenere la ‘fame’ di professionalità del settore turistico a cavallo tra la Provincia di Lucca e Massa Carrara. Si tratta del più importante progetto finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito turistico realizzato in partnership con Serinform, Teseo, Free Picasso, Istituto Superiore Piaggia, Barsanti e l’alberghiero Minuto e Federalberghi Forte dei Marmi. 

“Il turismo – ha spiegato il primo cittadino, Alberto Giovannetti, in occasione della presentazione alla stampa – è il principale strumento di business del nostro territorio ma per essere competitivi e continuare a essere un lido e un territorio appetibile dobbiamo alzare il livello di servizi, dell’accoglienza e delle professionalità. I corsi che la nostra agenzia andrà ad organizzare danno risposte a chi cerca un posto di lavoro e alle imprese della Versilia che sono alla costante ricerca di figure formate e preparare. Ed è per questo che è indispensabile un coinvolgimento ancora più forte e convinto degli altri comuni, delle associazioni e delle imprese. A fianco di un sorriso, che è il primo biglietto da visita, servono anche figure specializzate. Sono anche le persone che alzano la qualità della nostra offerta e della nostra proposta turistica a livello nazionale ed internazionale”. 7 i corsi rivolti ai disoccupati, 2 agli aspiranti imprenditori under ed over 29 anni che hanno voglia di creare una start-up nel settore turistico e della ricettività ma anche della promozione e dell’organizzazione, 16 quelli invece rivolti agli occupati: “È sintomatico il fatto che a dei corsi, quello per receptionist, si siano presentati in 106 a fronte di 12 posti disponibili. – ha spiegato Monica Pellistri, presidente di Versilia Format – La domanda supera l’offerta. Il nostro obiettivo è dare risposte in materia di formazione e professionalità alle aziende, creare valore aggiunto attraverso il lavoro e i profili richiesti dal mercato ma anche formare nuove figure per esempio nel turismo digitale, nel social media management, nella formazione e valorizzazione dell’attività agrituristica che è in grande espansione fino alla cucina tipica fino alla prima governante”. Versilia Format è tra le principale agenzie di formazione in Toscana specializzate nel settore turistico. “L’85 per cento dei corsisti – ha spiegato Massimo Forli, direttore di Versilia Format – trova infatti un lavoro a tempo indeterminato o determinato, una percentuale ben più alta rispetto alla media regionale che è attorno al 55 per cento. Le richieste di figure arrivano principalmente dal settore alberghiero. Contiamo di attuare il piano di corsi entro la prossima estate così da incrociare i bisogni del mercato del lavoro”.