Una estemporanea di scrittura chiude gli eventi di ‘Spessosottile’

Domenica (18 novembre) estemporanea di scrittura a partire dalle 15 a Villa Argentina, special event che chiude la mostra Spessosottile – Un percorso espositivo a tema, tra libri foto e dipinti, la prima nel suo genere e che tanto successo ha riscosso facendo registrare, a oggi, secondo una stima prudente e provvisoria, oltre un migliaio di visitatori e recensioni positive da parte di critici e pubblico.
L’organizzazione ha optato per un finissage che in qualche modo chiudesse il cerchio di una mostra che si è proposta come obiettivo quello di narrare il libro come un’opera d’arte a tutti gli effetti. Dalle 15 alle 15,30 sarà possibile registrarsi in Villa per l’estemporanea di scrittura che prenderà l’avvio alle 15,30 e durerà fino alle 17. L’estemporanea sarà documentata con un video. Nelle sale di Villa Argentina, sarà possibile per chiunque, narratori poeti e saggisti, cimentarsi nella redazione di un testo breve (massimo 5000 battute spazi inclusi). Non si tratta di un concorso, ma di una sessione di scrittura: la presenza in loco è dunque condizione sine qua non. Il tema: l’arte, intesa e declinata in tutte le sue variabili. Previa selezione, a cura della direzione editoriale della casa editrice Giovane Holden Edizioni, i testi progettati e almeno avviati in villa confluiranno in una pubblicazione antologica, a titolo completamente gratuito, nella collana Spessosottile 2019. L’antologia sarà presentata nella primavera 2019.
I partecipanti avranno tempo fino al 30 novembre per consegnare la versione definitiva e completa del proprio testo, che non potrà discostarsi per argomento e traccia da quello composto durante l’Estemporanea. Tutte le informazioni necessarie saranno fornite domenica (18 novembre) al momento dell’iscrizione. Il regolamento è già consultabile sul sito della casa editrice. Non si può partecipare a sessione iniziata; tutto il materiale necessario viene fornito in loco.
Al termine della sessione, il finissage conclude con un brindisi. Gli organizzatori e alcuni scrittori esposti sono a disposizione dei visitatori per rispondere a curiosità e richieste varie. Come sempre tanti libri in omaggio per tutti. Ingresso libero.