Agricoltura in Versilia, tavola rotonda su tutte le opportunità

Le opportunità di sviluppo per i territori agricoli della Versilia. Questo il tema della tavola rotonda organizzata dai Comuni di Camaiore e Massarosa organizzano per martedì 27 novembre, dalle 9 alle 13 alla Brilla di Quiesa. All’incontro parteciperanno l’assessorato alle attività agricole della Regione Toscana, Anci Toscana, le associazioni di categoria agricola (Cia, Coldiretti, Confagricoltura), il Consorzio di Bonifica 1 Toscana nord, il Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il Parco delle Alpi Apuane e gli operatori della filiera agricola locale. Si discuterà delle opportunità per lo sviluppo dei territori della Versilia attraverso i bandi del piano di sviluppo rurale e, in prospettiva, dai Punti impresa digitale e dai Distretti del cibo. L’incontro è dedicato ai produttori agricoli locali, che potranno intervenire in un apposito spazio dedicato e porre domande sul tema del Psr e sulle necessità del territorio.
Il programma di sviluppo rurale (Psr) è lo strumento di programmazione comunitaria basato su uno dei fondi strutturali e di investimento europei: il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr). I finanziamenti provenienti dal Feasr si aggiungono a quelli nazionali e regionali con l’obiettivo di sostenere e finanziare gli interventi del settore agricolo-forestale e accrescere lo sviluppo delle aree rurali. Il Feasr, infatti, contribuisce alla realizzazione della Strategia Europa 2020, promuovendo lo sviluppo rurale sostenibile nell’Unione europea e lo sviluppo del settore agricolo per raggiungere un maggiore equilibrio territoriale e ambientale, che significa anche più̀ competitività e innovazione. La Giornata si inserisce nel più ampio progetto Agenda per la qualità del cibo promosso dal Comune di Camaiore (capofila), con il Comune di Massarosa, l’associazione Progetto Comune, l’associazione Comunità Interattive – Officina per la partecipazione, il laboratorio di studi rurali Sismondi, con il contributo dell’Autorità regionale per la garanzia e la promozione della partecipazione.