Madonna del Sole, spettacolo alle Scuderie Granducali

17 novembre 2018 | 10:07
Share0
Madonna del Sole, spettacolo alle Scuderie Granducali

Le celebrazioni per il 150esimo anniversario dell’incoronazione della Madonna del Sole approdano domenica (18 novembre) al teatro delle Scuderie Granducali con lo spettacolo La Madonna del Sole tra carne e luce. Si tratta del ventesimo evento dei 23 complessivi che hanno visto la partecipazione dei quattro Comuni della Versilia Storica. Il Comune di Seravezza invita tutti i cittadini a partecipare. L’inizio è fissato per le 17,30, l’ingresso è libero.

Lo spettacolo metterà in evidenza non solo il lato celeste della Vergine, ma anche il suo forte aspetto terreno, in nome del quale diventa simbolo tanto del dolore di ogni donna e madre quanto della possibilità di trasformare le lacrime in luce. Mediatrice preziosa fra umano e divino, la figura della Vergine tanto amata a Pietrasanta e in Versilia riceverà un originale omaggio all’interno di una rappresentazione che, partendo dalla laude Il pianto della Madonna di Jacopone da Todi, passerà attraverso altre voci autorevoli della letteratura italiana, fra cui quelle degli illustri poeti Giuseppe Ungaretti e Giorgio Caproni.
Il laboratorio poetico-teatrale di alunni ed ex alunni della scuola media Barsanti di Pietrasanta, con la regia delle professoresse Ilaria Cipriani e Alberta Stefanini, punterà sull’emozione, con parti recitate, suggestivi interventi canori e coinvolgenti intermezzi coreografici curati dall’Associazione Ginnastica Pietrasanta e dalle insegnanti Valeria Bertoni, Elisa Giannoni e Valentina Moschetti. La parte musicale e canora sarà gestita dalle professoresse Elisabetta Soraggi e Anna Volterrani. Il tutto con la volontà di avvicinare soprattutto i più giovani a una conoscenza più attiva e consapevole della Madonna del Sole in occasione dell’importante anniversario.