Dario Levantino ospite di palazzo Tori Massoni per i 10 anni della Libreria Nina

19 novembre 2018 | 10:14
Share0
Dario Levantino ospite di palazzo Tori Massoni per i 10 anni della Libreria Nina

Domani (20 novembre) alle 18 si terrà alla biblioteca comunale di palazzo Tori-Massoni a Camaiore l’incontro con il giovane scrittore Dario Levantino, tra le voci più acclamate dell’ultima stagione letteraria.

La Libreria Nina festeggia dieci anni di attività proponendo la sua prima iniziativa letteraria per Camaiore. Da domani, con il patrocinio del Comune, avrà luogo in biblioteca comunale di Palazzo Tori-Massoni un esclusivo ciclo di Incontri con l’Autore per presentare tre esperienze diverse e complementari della scrittura contemporanea.
Il terzo e ultimo incontro, domani alle 18, è con lo scrittore Dario Levantino e il suo romanzo d’esordio Di niente e di nessuno (Fazi Editore). Rosario ha 15 anni, vive nel quartiere Brancaccio di Palermo, ama la mitologia classica e il mare. In un quartiere difficile di una città complessa si esercita a diventare grande, ma prima di tutto mette alla prova la sua personalità, così estranea a quella del padre. Coglie le emozioni di sua madre dagli sguardi e dai gesti più semplici, come dal modo di apparecchiare la tavola, e nutre per lei un amore sovrumano. Ama lei e ama la giustizia, quella che a Palermo spesso non c’è. Dario Levantino è nato a Palermo nel 1986 e insegna italiano a Monza. Il suo romanzo ha già vinto il Subiaco Città del Libro ed è finalista dei premi Leggo Quindi Sono e biblioteche di Roma. Ingresso libero.
L’incontro sostituisce quello precedentemente programmato con Anna Folli e il suo MoranteMoravia, che sarà presto recuperato.
Per informazioni: Libreria Nina (0584.70060, 349.8643700, info@ninalibreria.it), biblioteca comunale Michele Rosi (0584.986301, biblioteca@comune.camaiore.lu.it)