Scuola, nessuno scorporo in vista per il Chini-Michelangelo

20 novembre 2018 | 11:17
Share0
Scuola, nessuno scorporo in vista per il Chini-Michelangelo

Non ci sarà nessuno scorporo tra il liceo Chini di Lido di Camaiore e il Michelangelo di Forte dei Marmi: questo quanto emerge da una delibera recentemente approvata dal Consiglio provinciale. Il rischio di una mini-rivoluzione negli istituti della Versilia che si era palesato qualche settimana fa e che avrebbe dovuto coinvolgere anche questi due istituti non si è materializzato.

“Apprezziamo la decisione recentemente assunta dal Consiglio provinciale di Lucca di non dar corso ad alcuna divisione tra gli istituti di istruzione secondaria superiore ed in particolare tra il liceo Chini di Lido di Camaiore ed il liceo Michelangelo di Forte dei Marmi che restano quindi una unica istituzione scolastica” affermano il sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi e l’assessore alla pubblica istruzione Anna Corallo in merito alla deliberazione assunta lo scorso giovedì (15 novembre) dalla Provincia di Lucca.
“Nelle scorse settimane abbiamo avuto modo di raccogliere la preoccupazione della dirigenza dei due istituti, uniti da anni dal punto di vista amministrativo e didattico, circa un possibile scorporo degli stessi e successivo accorpamento ad altre istituzioni scolastiche della Versilia – proseguono Murzi e Corallo -. Il tutto avrebbe vanificato un percorso positivo che si è registrato in questi anni tra il Chini ed il Michelangelo e che ha portato tra l’altro ottimi risultati in termini di finanziamenti ministeriali raccolti. Per questo, come amministrazione comunale, abbiamo deciso di scrivere immediatamente al presidente della Provincia facendo nostra questa preoccupazione e chiedendo che la nostra posizione fosse tenuta in dovuta considerazione. Siamo per questo particolarmente felici della decisione assunta dal Consiglio provinciale lo scorso giovedì: il liceo Michelangelo è un’eccellenza del nostro territorio che vogliamo difendere e sostenere”.