Sport e disabilità, Massarosa e Camaiore lanciano nuovo progetto

In una sala gremita, sabato (17 novembre) a Massarosa, è stato presentato dai comuni di Massarosa e Camaiore, il progetto Fiore di Loto-sport e disabilità.
“Un progetto che ha saputo raccogliere, grazie alla forza del messaggio che propone, sotto lo stesso tetto enti, associazioni, istituti scolastici, federazioni sportive, università e Asl – sottolineano i sindaci Franco Mungai e Alessandro Del Dotto – per mettere a sistema un nuovo modello che trasformi lo sport per disabili nello sport di tutti e per tutti, colmando così quei vuoti che ancora ci sono rispetto a progettazione, ricerca di finanziamenti, formazione e comunicazione”.
Tanti gli atleti presenti che hanno conferito, con le loro preziose testimonianze, un valore tangibile al progetto, a partire da Sara Morganti,campionessa mondiale paradressage, Pier Alberto Buccoliero,campione mondiale paracanoa, Marco Rossato, primo velista paralimpico a circumnavigare l’Italia in solitaria, Lorenzo Bini, nazionale paralimpico di surf, fino a Giorgio Minisini e Arianna Sacripante campioni di nuoto sincro paralimpico.
“Un progetto fortemente voluto e coordinato dal consigliere delegato allo sport di Massarosa Raffaello Giannini e dall’assessora allo sport di Camaiore Sara Pescaglini – concludono Mungai e Del Dotto – che ci auguriamo contribuisca a creare una rete in grado di fornire una offerta sportiva ampia e strutturata per permettere ai diversamente abili e/o alle loro famiglie di poter scegliere in modo consapevole la disciplina sportiva più idonea alle loro esigenze”.
“Nei prossimi giorni convocheremo tutti i soggetti sostenitori del progetto per concordare e mettere a sistema il progetto”, concludono Raffaello Giannini e Sara Pescaglini.