Cambiano nomi di strade a Viareggio, ecco la lista

22 novembre 2018 | 13:39
Share0
Cambiano nomi di strade a Viareggio, ecco la lista

La giunta comunale di Viareggio ha deliberato la standardizzazione della denominazione di alcuni toponimi secondo le prescrizioni dettate dall’Istituto nazionale di statistica (Istat): l’atto ha comportato la variazione di alcuni toponimi presenti nello stradario del Comune di Viareggio, già comunicata a tutti i residenti interessati. Inoltre, per contenere i disagi derivanti da tale operazione, sono state attivate le possibili procedure, inerenti le competenze dell’Ufficio Anagrafe, che consentono di aggiornare alcune importanti registrazioni amministrative.
Non è necessario aggiornare la carta di identità e il passaporto che conservano validità fino alla loro scadenza.

Patente di guida e Carta di circolazione. Il cambio di indirizzo per variazione di toponomastica non comporta l’obbligo di fare aggiornare la carta di circolazione e la patente di guida in quanto tale obbligo è previsto, dal Codice della Strada, soltanto per i casi di trasferimento effettivo di abitazione: sarà quindi sufficiente esibire copia del certificato di stato di famiglia o la comunicazione dell’Ufficio Anagrafe inviata alle famiglie.
A tal fine il Comune notifica ad ogni famiglia un certificato di stato di famiglia da conservare insieme alla patente di guida e alla carta di circolazione.
Il nuovo indirizzo deve essere obbligatoriamente dichiarato alla prima occasione di rinnovo o di rifacimento della patente o della carta di circolazione.
Utenze varie. L’amministrazione comunale provvederà a comunicare detti cambi di toponomastica alle proprie partecipate (es. I care, Mover, ecc).
Resta a carico dei cittadini la comunicazione del nuovo indirizzo relativamente all’aggiornamento delle altre utenze (es. Enel, Compagnie Telefoniche, Poste Italiane, Istituti bancari, Assicurazioni ecc.).
In allegato l’elenco delle strade interessate