Efficientamento energetico, finanziati progetti a Seravezza e Stazzema

Saranno 17 i progetti di efficientamento energetico di edifici pubblici in Toscana finanziati nell’ambito delle azioni previste dalla programmazione dei fondi comunitari per un totale di circa 8 milioni di euro. Tra i progetti che riceveranno risorse anche due che riguardano il territorio della provincia di Lucca, Stazzema e Seravezza. Risorse sono state assegnate anche alla Asl Toscana nord ovest.
Dei quattro i milioni previsti per gli enti locali, 3,5 sono andati ai Comuni di Seravezza, con due progetti finanziati e Stazzema, a cui si aggiungono le risorse per Livorno, Barberino del Mugello, Cerreto Guidi, Montieri, Trequanda, Volterra, Cavriglia, anche questo Comune con due progetti finanziati.
Come previsto dal bando, gli altri 500mila euro sono andati a Comuni interessati dal Parco agricolo della Piana: le risorse sono state assegnate a due progetti presentati dal Comune di Prato.
I quattro milioni destinati alle Asl sono stati assegnati a Aou Siena, Asl Toscana nord-ovest e, parzialmente, a Aou Pisa per 3,5 milioni. Anche in questo caso 500mila euro erano destinati a interventi nell’area del Parco della piana: i contributi sono andati alla Aou Meyer.
“Efficientamento energetico – commenta il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi – significa non solo risparmio, ma anche e soprattutto garantire condizioni di maggiore sicurezza ed efficienza alla pubblica amministrazione. È un percorso sul quale continueremo ad intervenire”.
“Sono i numeri stessi del bando – affermano gli assessori all’ambiente Federica Fratoni e al diritto alla salute Stefania Saccardi – che sottolineano il valore e il successo di questa misura. Con le risorse attualmente disponibili abbiamo potuto finanziare 17 interventi, ma le domande pervenute sono state 295, 266 delle quali ammissibili. Sono dati che richiedono uno sforzo ulteriore, cui l’amministrazione regionale non intende sottrarsi”.