Il fu Mattia Pascal inaugura la stagione al comunale di Pietrasanta

Cresce l’attesa per il debutto della nuova stagione del teatro comunale di Pietrasanta. Sono infatti sempre più numerose le richieste di biglietti per il primo spettacolo Il fu Mattia Pascal, che giovedì (29 novembre) alle 21 inaugurerà il cartellone 2018-2019 organizzato e promosso da Fondazione Versiliana con la consulenza artistica dello Studio Martini e con la collaborazione di Fondazione Toscana Spettacolo.
Fresco del debutto di successo, Il Fu Mattia Pascal approda al teatro comunale di Pietrasanta nel nuovo adattamento di Daniele Pecci, attore tra i più amati e noti, protagonista anche nel ruolo del titolo e firmato per la regia da Guglielmo Ferro, direttore artistico del Quirino di Roma e figlio dell’attore Turi Ferro, che fu tra i più noti interpreti di Pirandello.
Una delle opere più conosciute e amate dal pubblico, un capolavoro della letteratura italiana e sicuramente tra i romanzi più amati di Luigi Pirandello e tra i più emblematici della sua poetica. La trama è nota: Mattia Pascal vive a Miragno, immaginario paese della Liguria. Il padre gli ha lasciato una discreta eredità, che presto va in fumo per colpa dell’amministratore, Batta Malagna (Adriano Giraldi). Per vendicarsi, Mattia ne compromette la nipote Romilda, che poi però è costretto a sposare, ritrovandosi anche a convivere con la suocera, che lo disprezza. La vita familiare è un inferno, l’impiego umiliante. Mattia decide così di fuggire per tentare una vita diversa.
Lo spettacolo si apre proprio con Mattia Pascal nella biblioteca, dopo il suo rientro a Miragno. Ripercorre le proprie vicissitudini insieme a Don Eligio (Rosario Coppolino) ,un prete con cui si occupa della biblioteca. Altissime e imponenti le librerie e gli scaffali che compongono le scenografie firmate da Salvo Manciagli e che si muovono per modificare la scena.
Il cartellone del teatro comunale di Pietrasanta proseguirà con Emilio Solfrizzi e Paola Minaccioni protagonisti di A testa in giù di Florian Zeller in programma lunedì 10 dicembre.
I biglietti sono in vendita presso il teatro comunale di Pietrasanta (piazza Duomo) oggi (27 novembre) e domani dalle 17 alle 19 e il giorno stesso dello spettacolo a partire dalle 17. Prezzi 22 euro platea; 13 euro galleria. Sono disponibili agevolazioni per giovani under 30, over 65, diversamente abili, possessori Carta dello Spettatore Fts. Per informazioni 0584.265733 – 0584.265777 e www.versilianafestival.it.